
Castiglione Olona
La visita al Museo della Collegiata per i bambini è un gioco dell’oca
Il percorso è creato dai ragazzi della classe 3^AU del Liceo Marie Curie di Tradate che guideranno i piccoli visitatori nelle giornate di sabato 6 e 13 maggio
Il percorso è creato dai ragazzi della classe 3^AU del Liceo Marie Curie di Tradate che guideranno i piccoli visitatori nelle giornate di sabato 6 e 13 maggio
Un’esperta insegnerà ai bambini come si lavano bene i denti prima dell’attività creativa a tema sabato 18 marzo alle 10 nella sede delle Gs prealpino
L’iniziativa di associazione Matrioska è rivolta a bambini tra i 6 e i 10 anni e prevede incontri settimanali il venerdì pomeriggio in sala Orum
Letture per bambini giovedì 29 dicembre alle 15.30 mentre i ragazzi dagli 11 anni sono invitati a provare i giochi da scatola il 30 dicembre dalle 20.30
Laboratori d’arte, storia e scienza al camp proposto dal Pargolario e aperto dalle ore 8 alle 17.30 nella struttura di Feel Rouge Cafè per bambini dai 6 agli 11 anni
Un grande libro da srotolare nascerà dal laboratorio di scrittura e disegno per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni a cura di Progetto Zattera Teatro per #InBiblioteca
Protagonisti dell’evento gratuito di sabato 19 novembre alle ore 14 gli autori Loris De Marco ed Enrico Nebbioso Martini. Dai 7 anni in su
Gli eventi promossi in occasione di F@mu, la giornata nazionale delle famiglie al museo domenica 9 ottobre, alle ore 15 per i bambini tra 5 e 8 anni, alle 16,30 per i ragazzi tra 9 e 13 anni
Sarà la Biblioteca comunale di Jerago con Orago a ospitare nella mattinata di sabato 1 ottobre l’attività pensata per bambini dai 3 anni in su
La speciale festa di compleanno sabato 17 settembre offre letture animate ai bambini in mattinata e un Escape game ai ragazzi nel pomeriggio
L’autrice fagnanese è responsabile della prima edizione del Cinema Camp experience, il cui successo sarà presentato il 7 settembre al Lido di Venezia
AstroNatura propone ai bambini un’esplorazione del sistema solare e dei suoi pianeti, domenica 4 settembre all’Ecoplanetario del Centro didattico
Il gruppo è composto da una ventina di ciclisti per la pace. Il loro viaggio si concluderà a Perugia nel giorno della marcia dopo una serie di tappe in cui incontreranno altri ciclisti, amministrazioni e giovani
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza