Castronno
Profumo d’autunno: a Materia arriva la Festa della Zucca
Domenica 26 ottobre un pomeriggio di laboratori, giochi e sapori per grandi e piccini, tra natura, sorrisi e atmosfera autunnale con Bioroam – Azienda Agricola Biologica
Domenica 26 ottobre un pomeriggio di laboratori, giochi e sapori per grandi e piccini, tra natura, sorrisi e atmosfera autunnale con Bioroam – Azienda Agricola Biologica
A Materia Spazio Libero una serata speciale ed emozionante, con il docufilm dedicato a una professione antica e che sta per scomparire. Non solo una professione, ma un universo
A Materia Spazio Libero Buffa ha presentato il suo nuovo romanzo “Il pane non può aspettare” insieme a Marta Morazzoni e Marco Giovannelli: la guerra raccontata attraverso i gesti quotidiani e la forza della memoria
Nel suo nuovo libro, la psicoterapeuta Marta Zighetti raccoglie 24 esperienze ispirate a percorsi terapeutici per raccontare il bisogno profondo di legame e di comunità. La presentazione allo Spazio Libero di Materia si terrà martedì 28 ottobre (inizio ore 21)
Lunedì 27 ottobre alle 21, un incontro aperto al pubblico con esperti, il Progetto Rughe di Gavirate e la Prosecco Marathon, unendo informazione e impegno solidale
L’incontro del format in collaborazione con Hestetika dedicato alle arti visive di è stato posticipato
Venerdì 31 ottobre l’ultimo appuntamento del mese con la versione serale e rinnovata dell’Aperisong di agosto. Nonostante il tema principale, nelle manches del gioco si dovranno indovinare anche i grandi classici della musica italiana e straniera
Dall’intuizione di nonna Ebe agli scaffali di Costco: la storia di un’eccellenza varesina “ripiena d’amore” raccontata a Materia
Martedì 4 novembre alle 21, nell’ambito della rassegna Della Natura e dell’Arte e di Glocal Doc, Materia ospita una selezione dei migliori cortometraggi del festival di cinema rurale curato da Fondazione Bandera
Annalisa Monfreda e Annie Francisca, intervistate da Marco Giovannelli, hanno raccontato le loro esperienze nel Paese asiatico tra contraddizioni, panorami mozzafiato e incontri indimenticabili
Per la rubrica “La Materia del Giorno” il sindaco di Malnate Nadia Cannito ha spiegato come si sviluppa il progetto tra obiettivi raggiunti, progettazione e visione futura
Martedì 21 ottobre alle 20.00 la degustazione e alle 21.00 l’inizio dell’evento “Da raviolo di famiglia al mondo intero”: una serata per scoprire la storia, il cuore e l’innovazione del raviolificio di famiglia nato nel 1983

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast