
Varese
Frontini (Fabi): “Rimane aperta la questione sugli esuberi di Ubi banca”
Anche il sindacato è rimasto spiazzato dall’operazione di Intesa Sanpaolo
Anche il sindacato è rimasto spiazzato dall’operazione di Intesa Sanpaolo
Le uscite saranno su base volontaria. Previste 150 assunzioni a cui si aggiungono altri 42 bancari che verranno stabilizzati con contratti a tempo indeterminato. Le nuove assunzioni saranno fatte nei territori dove ci saranno i licenziamenti. Frontini (Fabi): «Ogni due uscite un nuovo assunto. Questa è una novità rispetto a prima»
In provincia di Varese prevista la chiusura di una filiale e nove minisportelli, i lavoratori interessati sono circa trenta
La Fabi analizza la nuova piattaforma in vista del rinnovo del contratto collettivo nazionale dei bancari. «Le banche sono tornate a fare redditività e utili, ora pensiamo ai lavoratori»
Gli argomenti di conflitto erano soprattutto legati alla non applicazione di alcuni precedenti accordi sulle politiche pressioni commerciali e sulle assunzioni derivanti da un precedente piano di esuberi
A gennaio i bancari andranno al rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Frontini (segretario provinciale Fabi): «Le aggregazioni non devono portare valore solo alle banche ma anche ai lavoratori e ai territori dove impattano»
Il rinnovo interessa 37mila lavoratori. I sindacati do categoria vogliono arrivare al rinnovo di un contratto nazionale come minimo pari a quello definito in ABI per gli altri 300mila addetti del settore bancario
Il prossimo 18 giugno è previsto il primo incontro tra Abi e organizzazioni sindacali (Dircredito- Fabi – Fiba Cisl – Fisac Cgil -Uilca). La piattaforma di rinnovo ha ottenuto il voto favorevole di 1.125 bancari su1.227 che hanno partecipato alle assemblee
La Fabi replica al governatore: «I lavoratori di Equitalia sono solo “cassieri” in nome e per conto degli enti impositori, tra cui c’è anche la Lombardia, a cui consegnano gli importi riscossi come prevedono le leggi dello Stato
Martedì notte la delegazione della Fisac Cgil ha abbandonato il tavolo nel pieno della trattativa negoziale per «l’impossibilità di rispettare gli impegni assunti con i colleghi nelle assemblee delle scorse settimane»
Dopo due giorni di trattative serrate a Bergamo tra azienda e sindacato non c’è ancora accordo
Dopo due giorni di trattative serrate a Bergamo tra azienda e sindacato non c’è ancora accordo
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti