
Torino
A Francesco d’Aulisa la benemerenza al merito scacchistico
il Vicepresidente della Società Scacchistica "Città di Varese", Francesco D'Aulisa, è stato premiato dalla Federazione Scacchistica Italiana a Torino
il Vicepresidente della Società Scacchistica "Città di Varese", Francesco D'Aulisa, è stato premiato dalla Federazione Scacchistica Italiana a Torino
In partenza a Gorla Maggiore un corso di scacchi per ragazzi e adulti con Giulio Grigioni, istruttore FSI (Federazione scacchistica italiana)
Era il 20 settembre 1920 quando in una palazzina di corso Matteotti venivano poste le fondamenta per la federazione che avrebbe coordinato l’attività scacchistica di tutto il paese. Sabato 28 agosto al Salone estense si è celebrato questo anniversario importante
Sabato (ore 17) al Salone Estense si terrà la celebrazione per i 100 anni della Federazione scacchistica italiana. Maria Rosa Centofante presidente del circolo cittadino e il maestro internazionale Emiliano Aranovitch saranno tra i premiati
Su iniziativa di Mauro Della Porta Raffo in collaborazione con il Comune di Varese sabato 28 agosto al Salone Estense verrà festeggiato il centenario della fondazione
Un grande riconoscimento per la presidente della Società Scacchistica “Città di Varese”
Il 20 settembre 1920 un congresso, svoltosi proprio nella città giardino, ha sancito l’inizio della centenaria federazione: un rapporto che continua con successo ancora ora. Il racconto dello storico e Candidato Maestro Leonardo Tomassoni
Ogni martedì, dalle 21 la possibilità di avvicinarsi a questo gioco o mettersi alla prova sfidando altri giocatori
Uno contro tutti: in campo il diciassettenne brianzolo Grande Maestro (GM) Luca Moroni, laureatosi campione assoluto lo scorso dicembre
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"