
Cantello
Arcisate-Stabio: gli Amici della Terra sorvegliano la Valle della Bevera
L’associazione ambientalista chiede di partecipare al controllo sul cantiere della Ferrovia a tutela della valle e delle sue fonti
L’associazione ambientalista chiede di partecipare al controllo sul cantiere della Ferrovia a tutela della valle e delle sue fonti
I cittadini hanno potuto vedere i disegni della futura stazione nel corso della serata organizzata all’Oratorio di Gaggiolo
Il cantiere della ferrovia a Induno viaggia spedito
e il sindaco ha potuto visitare lo scavo della galleria
L’incontro, realizzato con l’associazione “Vivere Gaggiolo”, è in programma giovedì 14 aprile alle 18 all’Oratorio di Gaggiolo
Il sindaco Marco Cavallin chiede alla Regione la deroga per spostare gli impianti di triturazione degli scavi in un’unica struttura lontano dalle case
Sembra sfumare la proposta di convogliare le rocce di scavo in un’unica struttura isolata a Cantello: i detriti sarebbero lavorati e smistati in tre centri, uno dei quali in città
È attesa la decisione di regione Lombardia sulla variante che prevedeva lavorazione e frantumazione dei detriti di scavo in tre diversi impianti
Dopo lo stop estivo legato alle vicende legali, operai al lavoro fra Induno Olona e Arcisate. La questione del nuovo centro di frantumazione e trattamento terre
Il nuovo appalto dovrebbe partire a breve e il via ai lavori è previsto per luglio, ma intanto l’autorità presieduta da Raffaele Cantone apre un’istruttoria
Gli ultimi operai di Salini hanno lasciato il cantiere pochi giorni fa ma all’inizio dell’estate dovrebbe esserci la ripresa delle operazioni. In un’assemblea l’amministrazione spiegherà le prossime tappe dell’opera
Domenica 8 marzo, in occasione della giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate, Legambiente Valceresio Onlus organizza una manifestazione pubblica per denunciare l’abbandono in cui versa la tratta
Le ferrovie hanno presentato alla Ics una proposta choc: stracciare il contratto in maniera consensuale, per ripartire con un nuovo appalto. La ditta chiederà 15 milioni di danni e ci metterà 6 mesi ad andarsene
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"