Albizzate
Libri sulla Costituzione agli alunni albizzatesi per festeggiare la Repubblica
Per le celebrazioni del 2 giugno la nuova giunta passerà per le scuole albizzatesi per distribuire alcuni libri sulla Costituzione e la bandiera italiana
Per le celebrazioni del 2 giugno la nuova giunta passerà per le scuole albizzatesi per distribuire alcuni libri sulla Costituzione e la bandiera italiana
Giovedì giornata di festa tra celebrazioni al mattino e proiezione di cortometraggi al pomeriggio in villa Gianetti
In occasione della festa della Repubblica si terrà il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Giuseppe Pugliese mercoledì 1 giugno, alle 21
Mercoledì sera nel cortile di palazzo Gilardoni un’esibizione gratuita del Corpo Musicale Pro Busto. Programma dedicato a Giuseppe Verdi, apertura e chiusura con l’inno
Il consigliere del Carroccio Emanuele Monti commenta le dichiarazioni apparse su Varesenews da parte del collega del PDL Clerici
Militanti, Giovani Padani, volontari e amministratori leghisti si ritroveranno il 2 giugno alle 15.30 al Campo dei Fiori per effettuare la pulizia di alcune aree verdi deturpate dall’abbandono di rifiuti
Anche quest’anno il comune festeggia i suoi cittadini che compiranno i diciotto anni diventando maggiorenni
L’appuntamento è alle 21.15 al cinemateatro di Piazza Mazzini con il Corpo Musicale “La Filarmonica”
Insegnante per tanti anni alla scuola primaria verrà omaggiato dal sindaco e dall’amministrazione della cittadinanza onoraria
Celebrazioni ufficiali per la festa della repubblica, ma anche tante iniziative per la ricorrenza di mercoledì 2 giugno in tutta la provincia. Concerti, spettacoli teatrali e gite fuori porta
Mercoledì 2 giugno nei beni del Fai verrà proposta la lettura del “Discorso ai giovani sulla Costituzione” di Calamandrei. Al Monastero di Torba con Sergio Leone e a Villa Della Porta Bozzolo con Gianluigi Fogacci
Martedì 1° giugno alle 21 l’appuntamento musicale nel cortile di Palazzo Gilardoni si aprirà e si chiuderà con l’inno nazionale

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso