
Montegrino Valtravaglia
Trent’anni di teatro, Pellicini si racconta in “Ne ho fatte di tutti i colori”
Il racconto teatrale di trent’anni di spettacolo al centro del nuovo lavoro artistico dell’attore luinese
Il racconto teatrale di trent’anni di spettacolo al centro del nuovo lavoro artistico dell’attore luinese
L’allievo dell’indimenticato artista scomparso nel 2017 riporta sul palco di Busto Arsizio le canzoni e i testi che hanno segnato la cultura popolare del secolo scorso
Lo spettacolo è in programma per domenica sera, alle 21 con Stefano Orlandi. In scena la canzoni e le parole del grande maestro
Il festival di Francesco Pellicini vede diciassette appuntamenti con grandi ospiti e l’omaggio ai padri del teatro e della canzone milanese. Si parte il 5 giugno con un omaggio a Felice Musazzi
Si inizia il 25 marzo, nel “Dantedì” istituito dal Consiglio dei Ministri, in diretta streaming con una lectio magistralis dal titolo “La Preghiera nella Divina Commedia” ma la celebrazione durerà fino a settembre
Il giornalista, direttore di Rete 55, presenterà al pubblico il suo nuovo libro dal titolo “Mai più così belli”. Appuntamento per sabato 12 settembre. Il 19 in scena Roberto Brivio
Il festival, nato a Luino da un’idea del direttore artistico Francesco Pellicini, prevede eventi per tutta l’estate: sul Maggiore, ma anche sul Lago di Como, a gallarate e a Varese
L’11 luglio partono gli spettacoli, numerose date fra Italia e Svizzera, Piemonte e Lombardia. L’ideatore Francesco Pellicini: “Orgoglioso di poter tornare nelle piazze”
Continuano gli appuntamenti del festival della comicità: venerdì 5 luglio, a Tradate e sabato 6 luglio a Sesto Calende
La rassegna è stata presentata questa mattina, lunedì 20 maggio, e inizierà a luglio con lo spettacolo dei Legnanesi e continuerà per tutta l’estate
Venerdì per la dodicesima edizione sarà ospite Roberto Brivio
Ultimi appuntamenti del festival che, spiega il direttore artistico Pellicini si chiude con numeri positivi
Dalle ore 19, sul posto, funzionerà uno stand gastronomico a cura del G.S. “Oratorio Pino Tronzano”. L’ingresso è libero
L’undicesima edizione del Festival che in 18 tappe offrirà spettacoli gratuiti in tutto li territorio insubrico, sconfinando nel Bresciano
A chiudere un mese di luglio straordinario, dopo i successi di Mogol, Ruggeri, Patrucco, Caputo, Pellicini e molti altri artisti in scena nel territorio insubre
Torna uno dei festival più amati dell’estate in provincia: dal 19 giugno con concerti, musica e grandi ospiti
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino