Varese
“Ju tarramutu”, un film per raccontare il terremono dell’Aquila
Paolo Pisanelli, il regista, racconta i momenti in cui ha girato il documentario. Il film sarà presentato martedì 25 ottobre e darà il via a “Un posto nel mondo”
Paolo Pisanelli, il regista, racconta i momenti in cui ha girato il documentario. Il film sarà presentato martedì 25 ottobre e darà il via a “Un posto nel mondo”
Avrà inizio venerdì 29 ottobre la programmazione cinematografica studiata per i bambini e organizzata da Filmstudio’90 da quasi un ventennio
La pellicola del regista verrà proiettata giovedì 15 settembre, alle 21, alla Sala Filmstudio ’90 di Via De Cristoforis
Nell’ambito della rassegna “Di terra e di cielo” la LIPU presenta un documentario sull’interazione tra uomo e campagna, tra agricoltura e biodiversità
Venerdì 18 maggio (ore 18) alla Sala Filmstudio in via De Cristoforis un incontro dal titolo “Web e comunicazione sociale. Wordpress, una risorsa per le associazioni”
Riparte mercoledì 2 marzo la rassegna di film in lingua originale Sound&Motion Pictures con “Les plages d’Agnès”, alle 16 e alle 21
Sabato 29 gennaio a Filmstudio’90 verrà presentato il film “Il cielo cade”. Prima si terrà il dibattito con giornalista Franco Giannantoni mentre in via sacco la mostra “Triangoli rosa”
Oltre a seminari per le scuole, il regista di “Niente paura” sabato 20 novembre terrà due workshop. L’evento è parte di “Un posto nel mondo”
Con 40 appuntamenti in 4 cinema della provincia riparte la rassegna di documentazione sociale. La prima serata è per giovedì 21 ottobre, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo
Quasi ultimato il programma della rassegna di cinema e documentazione sociale che il 21 ottobre e prosegue con circa 40 appuntamenti. Intanto al Nuovo continua la proiezione di “La pecora Nera”
Piergiorgio Gay sarà alla Sala Filmstudio’90 venerdì 24 settembre per presentare il suo ultimo film che vede tra i protagonisti Ligabue, Fabio Volo, Carlo Verdone
L’appuntamento è per martedì 3 agosto, alle 21.15 ed è parte della rassegna “Esterno Notte”. A seguire verrà proiettato il film “Nord”
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”