
Gallarate - Busto Arsizio
Fine settimana ricco con Filosofarti
Tra i protagonisti del fine settimana Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Alessandro Fo. In più, il mercato equo-solidale, il seminario di dialogo interreligioso e molto altro
Tra i protagonisti del fine settimana Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Alessandro Fo. In più, il mercato equo-solidale, il seminario di dialogo interreligioso e molto altro
Torna il laboratorio di street art inserito nel programma di Filosofarti. Per tutto il weekend i ragazzi lavoreranno alla realizzazione di un murales che coniugherà bello, sacro e arte contemporanea
Continua il racconto in diretta del festival di filosofia e arti che nei prossimi giorni proporrà ancora decine di incontri e appuntamenti. Potete partecipare utilizzando l’hashtag #filosofarti2015
Dall’idea di una specie di biblioteca rionale, in poco più di un mese ha visto in via Marco Polo lo spazio di animazione della lettura: mille volumi, la presentazione sabato prossimo dentro Filosofarti
Dal 28 ottobre al 10 marzo il festival di Filosofia torna a Gallarate e Busto Arsizio. Tantissimi eventi che potrete seguire in diretta con noi
Dopo la preview di settimana scorsa, si apre ufficialmente la XI edizione del festival delle arti e della filosofia
Dentro all’edizione 2015 di Filosofarti, dedicata al tema del sacro e del bello, l’associazione Vivere Crenna propone una mostra e una conferenza, ma anche un reading teatrale sulle donne nell’opera dantesca
“Sold out” agli eventi di domenica 22 febbraio, nel prossimo fine settimana si entra nel vivo, con la lezione magistrale di Daverio
Inizia Filosofarti con una mostra dell’architetto Maurizio De Caro. Un’installazione che riflette sul rapporto tra luoghi e non luoghi e che “intende dare più spunti di riflessione che risposte”, spiega il curatore
Il festival della filosofia fa tappa in città con laboratori, mostre e incontri
Sono le parole intorno a cui, nell’anno dell’Expo dedicato a “nutrire il pianeta”, nasce l’edizione 2015 dell’apprezzato festival della filosofia e delle arti: dieci giorni e più di conferenze, mostre, spettacoli, concerti
Si preannuncia una ricchissima edizione del festival di filosofia al via da febbraio. “Sarà l’anno di Expo -spiega la coordinatrice Cristina Boracchi- e per questo noi abbiamo deciso di nutrire le menti”
Il club ha festeggiato il compleanno nella sede di Masnago. La presidente UISP Rita Di Toro: «Inclusione e benessere. In acqua non ci sono barriere, c'è solo il vento»
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"