
Economia
Le dieci aziende che pagano più tasse in provincia di Varese
Dagli interruttori elettrici al vetro, dalla farmaceutica alla grande distribuzione: ecco chi sono i dieci maggiori contribuenti d’impresa del Varesotto
Dagli interruttori elettrici al vetro, dalla farmaceutica alla grande distribuzione: ecco chi sono i dieci maggiori contribuenti d’impresa del Varesotto
Dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell’importo a chi non presenta l’Isee 2024 entro il 29 febbraio . Possibilità di recupero entro giugno 2024
Le sigle confederali criticano aspramente la scelta del governo di introdurre il balzello per i cosiddetti vecchi frontalieri e chiedono un confronto col governo
L’assessorato al Bilancio ha quantificato in 10,6 milioni di euro il totale dei tributi, delle multe e dei servizi comunali non pagati dai cittadini. Con la definizione agevolata si evitano more e oneri di incasso
Il rinnovo della misura è automatico, ma dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell’importo a chi non presenta l’Isee aggiornato. Possibilità di recupero entro giugno 2023
Sarà possibile presentare domanda di contributo fino alle ore 12 del 21 dicembre. Martedì 29 novembre aprirà la presentazione delle domande per Dote Scuola – Merito, finanziata con 2 milioni di euro
Qualche problema tecnico all’apertura del bando per il contributo regionale alle rette scolastiche di primarie o secondarie. Tutte le domande ammissibili saranno accolte, c’è tempo fino al 21 dicembre
Le precisazioni dell’Ente previdenziale in merito alla lettera scritta da una mamma varesina al Capo dello Stato e alla Presidenza del Consiglio a tutela delle famiglie monoparentali
Negata ai genitori soli la maggiorazione prevista per i minori con entrambi i genitori lavoratori. Una varesina scrive a Mattarella: “Lo Stato ci considera genitori e figli di serie b”
I dati relativi alle domande presentate nel periodo gennaio-giugno 2022. I richiedenti che hanno ricevuto almeno un assegno nel quadrimestre marzo-giugno sono stati 5,3 milioni
Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter, è fissato al 31 luglio ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge
Per far chiarezza ricordiamo che sono due i modelli dichiarativi per i contribuenti: uno è il 730 e l’altro è la dichiarazione Persone Fisiche (l’ex 740). Ecco le novità
Conto alla rovescia per la piattaforma dedicata al Bonus idrico da mille euro. Le richieste saranno ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili
Tra le agevolazioni fiscali dedicate alla mobilità delle persone con disabilità c’è anche il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche, pari al 75% delle spese sostenute anche in edifici dove non c’è la presenza di disabili
Dai primi giorni di gennaio è possibile presentare la domanda per l’assegno unico universale. Ecco come procede
Quali sono i bonus confermati per il 2022 e quali invece quelli che cambiano forma o vengono cancellati? Un elenco aggiornato per il nuovo anno
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti