Varese
“Le luci e le ombre del fotovoltaico”
I commenti di Emanuele Codari, Presidente dell’Unione impiantisti di CNA Varese al decreto ministeriale “cambiato in maniera troppo veloce una partita che occupa 85mila imprese”
I commenti di Emanuele Codari, Presidente dell’Unione impiantisti di CNA Varese al decreto ministeriale “cambiato in maniera troppo veloce una partita che occupa 85mila imprese”
Completata l’installazione di 2332 pannelli sui tetti degli edifici dell’azienda dei gallaratesi. All’inaugurazione grande parata di politici del PdL, compresa la vicecoordinatrice regionale Viviana Beccalossi
L’energia del sole e il calore della terra alimentano la struttura realizzata da Comunità Monta a Cuveglio per 60 bambini 0-3 anni
Il comitato “Energia Felice” sta raccogliendo firme per una proposta di iniziativa popolare per le energie alternative e contro il nucleare. Varese viene subito dopo Milano. Agostinelli: «Entro dicembre ventimila firme»
L’azienda installerà e metterà in produzione entro la primavera vari pannelli solari sugli edifici di sua proprietà; obiettivo, produrre “in casa” l’8% dell’energia consumata
Sui tetti delle scuole De Amicis e da Vinci campeggiano ora dozzine di apnnelli solari che garantiranno una buona produzione energetica (5-6mila Kwh/anno a impianto) “a impatto zero”
Da oggi entrano in azione gli impianti fotovoltaici e per il solare termico posizionati sui tetti delle scuole del paese. Permetteranno autonomia energetica a molti edifici comunali
I lavori saranno completati entro gennaio offrendo mille posti auto al posto degli attuali 400 (provvisori). Sulle pensiline saranno installati pannelli solari per la produzione di energia “pulita”
Agesp Point è all’angolo tra via Magenta e via Marco Polo, a poche centinaia di metri dalla sede aziendale. Tra bollette e allacciamenti, avanzano man mano anche teleriscaldamento e pannelli solari
Una serata dedicata all’energia alternativa più amata dagli italiani. A parlarne due esperti: Maurizio Colleoni e Mario Agostinelli ricercatore dell’Enea , già autore di “L’energia felice – Dalla geopolitica alla biosfera”
Dopo apposito studio si è concluso che l’installazione sopra gli edifici di proprietà del comune sarebbe vantaggiosa e in grado di dare un utile, a dispetto dei considerevoli costi iniziali
Via l’amianto, sulle coperture della scuola troverà posto un impianto che produrrà energia pulita per 40 kWh

Presentato il progetto per acquistare un nuovo furgone accessibile per il trasporto delle persone con disabilità acquisita, utenti delle strutture della cooperativa
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"