
Milano
Brianza: “Frontalieri ignorati per anni”
Il commento dell'assessore regionale: «Il Governo si è accorto tardivamente dei frontalieri al solo scopo di spremerli»
Il commento dell'assessore regionale: «Il Governo si è accorto tardivamente dei frontalieri al solo scopo di spremerli»
Vieri Ceriani, capo negoziazione della delegazione italiana, incontrerà prima la commissione regionale, poi gli amministratori dei comuni di frontiera: la sua missione è dare garanzie a amministrazioni e lavoratori preoccupati
E’ stata approvata in Consiglio Regionale una mozione per chiedere al presidente della Regione Roberto Maroni di farsi parte attiva nella modifica degli accordi bilaterali
Il provvedimento è stato approvato in Giunta, su proposta dell’assessore alla Famiglia e prevede un bonus di 400 euro al mese. La consigliera Brianza: “In Provincia di Varese il bando chiude il 1 dicembre”
L’intervento della consigliera regionale della Lega Nord Francesca Brianza, secondo cui però il Decreto Lupi “non penalizza solo Malpensa, ma tutto il Nord e la sua economia”
Tanti i temi affrontati dai rappresentanti politici: dai frontalieri alla sanità, da Expo 2015 ai trasporti pubblici
Francesca Brianza, consigliera regionale della Lega Nord, promette di vigilare perchè si facciano “opere che limitino l’impatto del maggior traffico ferroviario per i Comuni”
La leghista Francesca Brianza chiede al presidente di Regione Roberto Maroni di intervenire con il governo
La Regione sta sviluppando una serie di iniziative che accomunano i territori di confine. In agenda anche la valorizzazione del Monte San Giorgio e le palafitte varesine
Il documento della Commissione speciale rapporti tra Lombardia e Svizzera chiede di “attivarsi in ogni sede opportuna” per sbloccare la situazione ed evitare che si ripeta in altri luoghi del confine
Così la consigliera regionale della Lega Nord, Francesca Brianza sul Referendum di fusione dei comuni in Valcuvia
Le reazioni a seguito dell’approvazione in Consiglio della la mozione che impegna la Giunta regionale a tenere in conto le criticità ambientali
“Tra le priorità della Giunta e del Consiglio deve anche essere messa la questione della carta sconto benzina”
Mercoledì 17 si è insediata in Consiglio regionale, la Commissione speciale “Rapporti tra Lombardia, Confederazione Elvetica e Province autonome”
Si tratta di: “Antimafia”, “Situazione carceraria in Lombardia”, “Rapporti tra Lombardia, Confederazione elvetica e Province Autonome” e “Riordino delle Autonomie”. Francesca Brianza alla guida della terza
Il tema del frontalierato, dei ristorni e dei problemi legati al nodo della previdenza “saranno fondamentali per tutelare e rappresentare le migliaia di lavoratori varesini”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor