
Luino
Mozione frontalieri, la Lega voterà “no”
Il vice sindaco Alessandro Casali invia una “dichiarazione di voto” su uno dei punti del prossimo consiglio comunale
Il vice sindaco Alessandro Casali invia una “dichiarazione di voto” su uno dei punti del prossimo consiglio comunale
Molti i temi aperti e che vedranno tappe importanti nel 2017, al centro della visita in Ticino della Commissione speciale regionale per i rapporti con la Confederazione
Il problema riguarda quei lavoratori il cui coniuge ha un contratto di lavoro dipendente in Italia. Secondo il sindacato Inps e casse svizzere non hanno mai trovato un accordo per gestire la procedura
Lo chiede il consigliere regionale Luca Marsico in una mozione depositata al Pirellone. “A rischio viabilità, sicurezza per il cittadino e libera circolazione”
Entrano in vigore martedì 31 gennaio i provvedimenti presi dal Dipartimento del territorio del Canton Ticino per limitare l’inquinamento atmosferico nel Sottoceneri. Misure che riguardano anche i frontalieri
Ragazzi preoccupato per le ripercussioni sui cittadini che seguiranno alla decisione svizzera di bloccare l’ingresso dalle 22 alle 5. Una lettera al prefetto di Varese
È stato ripristanto il Csir (Consiglio sindacale interregionale) delle regioni Lombardia, Piemonte e Canton Ticino, organismo transnazionale che si occupa dei temi del frontalieriato
Malumori e lettere di protesta da parte dei frontalieri che lasciano l’auto a Lavena Ponte Tresa per recarsi al lavoro con treno e autobus
Il prossimo 10 gennaio al Pirellone si discuterà anche dei fatti del 5 dicembre scorso
Approvata a maggioranza anche un’altra mozione per sostenere i fontalieri e biasimare la chiusura unilaterale delle frontiere
Oggi il pagamento compete in gran parte allo Stato di residenza dei lavoratori. La proposta della Commissione potrebbe portare conseguenze importanti per le finanze della Svizzera e dei Cantoni
Il Consigliere Luca Marsico ha presentato una mozione da discutere in consiglio regionale dopo l’episodio e i disagi del 5 dicembre scorso a Lavena Ponte Tresa
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto