
Ippica
All’ippodromo di Varese si corre sempre il martedì per tutto febbraio
L’appuntamento all’ippodromo delle Bettole è per martedì 13 febbraio con inizio alle ore 14 con 5 corse in programma tra cui in chiusura la TQQ
L’appuntamento all’ippodromo delle Bettole è per martedì 13 febbraio con inizio alle ore 14 con 5 corse in programma tra cui in chiusura la TQQ
Mercoledì 30 (dalle 19,55) le ultime sei corse estive di galoppo. Il clou in chiusura con 14 cavalli a contendersi il “Premio Monate”
L’ippodromo colmo di appassionati per la serata di Gala e la prima edizione del premio dedicata al comico varesino
La corsa più attesa va in scena sabato 26 alle 22.50: incognita maltempo per i favoriti. La riunione (ingresso gratuito) scatta alle 19,45, c’è anche la gara dedicata al “Fico d’India”
Il comico era un appassionato di galoppo. La corsa a lui dedicata si terrà sabato 26 agosto nella serata del Gran Premio Città di Varese
L’ippodromo di Varese non va in ferie e propone la consueta riunione infrasettimanale a partire dalle ore 20 e 20
La quinta corsa di sabato 22 è una delle gare più attese della stagione estiva del galoppo. Si inizia con il botto alle 20.10 con il “Bruno Bernasconi”. Ingresso gratuito per tutti
Il Memorial dedicato al fantino scomparso nel 2000 per un incidente di gara è la quinta corsa della riunione di martedì 18. Attesa anche per il “Mario Grilli”. Si comincia alle 20, ingresso gratuito
Occhi puntati sulla quarta corsa. Riunione al via intorno alle ore 20, con un totale di sei confronti, tre sulla pista in erba e tre su quella in sabbia
Reintrodotto il biglietto d’ingresso al prezzo di 5 euro. Allison si aggiudica il premio Mario e Gaetano Benetti
Valerio Crugnola esperto e appassionato di ippica commenta il progetto di ampliamento dell’ippodromo delle Bettole di Varese
Ultima riunione stagionale nella sera del 31 agosto (dalle 19,40): il clou alla quinta e ultima corsa con Sopran Everest che vuole allungare la sua striscia vincente a Varese
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia