Varese News

gat

Tradate

Premiati i soci benemeriti del Gat

Tradizionale serata di gala, quella organizzata dal Gruppo Astronomico Tradatese. Per l’occasione sono stati premiati alcuni soci che si sono distinti durante il 2013

Tradate

La deriva dei continenti ha originato la vita?

Il Gruppo astronomico tradatese propone una conferenza sulla relazione tra l’origine della vita e i movimenti della crosta terrestre. Appuntamento lunedì 18 novembre al teatro Grassi

Tradate

La “cometa del secolo” vista dal Gat

L’immagine della Cometa Ison ripresa da Lorenzo Comolli insieme ad un nutrito gruppo di amici astrofili, si è recato nella notte tra il 31 Ottobre e il 1° Novembre a Bogli, sull’ Appennino Ligure

Scienze

Il “giallo cosmico” della cometa Ison

Il passaggio vicino al sole, il prossimo 28 novembre, potrebbe creare una fantastica coda luminosa tra le più spettacolari che si ricordino. Oppure disgregare il nucleo facendo crollare tutte le aspettative

Tradate

Cosa avviene sotto la crosta terrestre?

Lunedì 4 novembre, il Gruppo astronomico tradatese ospiterà il dottor Luigi Bignami che spiegherà la teoria di Wegener e della “mobilità” della superficie terrestre

Tradate

Il sole ha le macchie

L’ha rivisto il Gat, durante qualche minuto di “tregua” dalle piogge. Erano almeno cinque anni che non mostrava questa attività

Tradate

Il laser dalla Terra alle stelle

Nuova affascinante serata tra le stelle, promossa dal Gruppo Astronomico Tradatese. Lunedì 21 Ottobre al Cineteatro Grassi si parla del laser come strumento di esplorazione spaziale

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.