Tradate
Alla scoperta della “madre di tutte le catastrofi cosmiche”
Lunedì sera al cinema Grassi nuovo incontro organizzato dal Gruppo Astronomico Tradatese sulle catastrofi presunte o annunciate in occasione del 2012
Lunedì sera al cinema Grassi nuovo incontro organizzato dal Gruppo Astronomico Tradatese sulle catastrofi presunte o annunciate in occasione del 2012
L’incontro del 6 febbraio si sarebbe dovuto svolgere al cinema Grassi, reso inagibile a causa del gelo di questi giorni
La conferenza “I pericoli dell’attività solare sulla terra del 2012” in programma lunedì 6 febbraio alle ore 21
Appuntamento organizzato dal Gruppo Astronomico Tradatese per il 23 gennaio, con la proiezione del film catastrofico “2012” con dibattito scientifico
Dopo due anni di preparativi e oltre due mesi di attesa che le condizioni metereologi che fossero favorevoli, ha avuto successo l’esperimento del Gruppo astronomico tradatese nei cieli svizzeri
Partiti i due palloni aerostatici della missione Vhanessa, curata dal Gruppo Astronomico Tradatese per celebrare il centenario della scoperta di Victor Hess
Nella notte tra mercoledì e giovedì la stella raggiunge la minima distanza dal nostro pianeta. I consigli del Gruppo astronomico tradatese per osservare la situazione
I consigli del Guppo astronomico tratatese in occasione del fenomeno, che è possibile anche fotografare nel corso dei mesi
Serata a tema storico per Gruppo astronomico trdatese per ricordare il 150° anniversario dell’ unità d’ Italia. Appuntamento lunedì 12 dicembre al cinema Grassi
Il commento del Gruppo Astronomico Tradate al fenomeno osservato sabato pomeriggio in provincia di Varese. Le immagini scattate dagli appassionati
I suggerimenti del Gruppo Astronomico Tradatese per osservare il fenomeno che durerà 52 minuti, in programma nel pomeriggio del 10 dicembre
Cinema Grassi gremito di persone per accogliere l’astronauta italiano che è stato per sei mesi sulla stazione spaziale orbitante

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"