Varese
Nasce il gruppo di auto-aiuto contro il gioco patologico
Lunedì 15 novembre, nella chiesa dei Frati Cappuccini verrà presentato il programma “Smettere di giocare si può”
Lunedì 15 novembre, nella chiesa dei Frati Cappuccini verrà presentato il programma “Smettere di giocare si può”
Per il terzo anno, riprendono le attività di consulenza e aiuto nelle due sedi messe a disposizione dai Comuni all’associazione And. L’accesso è gratuito e anonimo
Il percorso di formazione prenderà il via sabato 4 settembre. Le lezioni si terranno nella sede di via Monte Generoso dell’ateneo varesino
In molti hanno dovuto chiudere le aziende o venderle a causa dei debiti contratti con gli usurai ma anche per quell’irrefrenabile dipendenza dal gioco d’azzardo. Molti provengono dalle province di Varese e Como
Venerdì 25 giugno, a Villa Recalcati si svolgerà un convegno che vuole analizzare gli aspetti del gioco patologico
Si è concluso il progetto “Azzardo giovani: una protezione in rete”. Sul sito dell’associaizone AND una sezione specifica si rivolge ai giovani, nuova vittima
Quarantacinque consulenze in 70 ore di apertura: sono i dati principali di attività dello sportello di AND che aiuta a guarire dal gioco patologico
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo