Gallarate
Fuoco e risotto per il “Rogo della giubbiana”
Anche quest’anno la Pro Loco organizza il gran falò dell’inverno, con grande festa e cena insieme
Anche quest’anno la Pro Loco organizza il gran falò dell’inverno, con grande festa e cena insieme
Giovedì 31 gennaio il tradizionale rogo propiziatorio, organizzato dalla Comunità Pastorale. Al termine, grande risottata insieme
Ascom propone sconti del 20% su generi alimentari tipici della festa, come bruscìti, luganiga, bollito, salsicce negli alimentari convenzionati
E’ la gioeubia 2012. Tema caldo: tasse e governo. Dopo il falò, in migliaia si sono riversati in piazza per polenta e bruscitti. La crisi non tocca il cuore dei bustocchi: record di fondi raccolti per la solidarietà
Il personaggio più gettonato è l’attuale premier ma anche la crisi finanziaria, lo spread, il teleriscaldamento e le bugie finiscono nel calderone dei brutti ricordi da cancellare. Il rogo dei fantocci è previsto per le 19
E’ forse la più sentita tradizione cittadina e richiama, ogni anno, centinaia di persone. Anche quest’anno il 26 gennaio si riaccenderanno i fuochi che, secondo la tradizione, avrebbero ridato fertilità al terreno
Presentata l’edizione 2012 che si terrà il prossimo 26 gennaio. Si rinnova il rito tradizionale dei falò ma da come le scintille si muoveranno nell’aria sapremo che anno sarà
Giovedì 26 Gennaio si svolgerà la tradizionale iniziativa de la Gioeubia, a cura della Pro Loco Bienate Magnago, che culminerà con il falò rituale
Non solo anche la Bce, il default e i sacrifici finiranno nel grande fuoco che illuminerà la notte del 26 gennaio
Una delibera regionale metteva a rischio i falò nelle sagre. Ora saranno nuovamente possibili previa autorizzazione del sindaco
A lanciare l’allarme il consigliere regionale del Pd Alfieri: «Se non vi sarà un intervento tempestivo della Giunta rischiano di essere cancellate tradizioni con radici antiche»
La Pro Loco ha ricostruito la casa della brutta vecchia che rappresenta l’inverno e i suoi mali: il processo si conclude con la condanna e lo spettacolo del rogo
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor