
Varese
Sostenibilità ambientale: dal progetto all’azione in un convegno dell’Insubria con 300 Giovani Pensatori
Nella giornata conclusiva della Cop 26 di Glasgow sulle problematiche ambientali, l’incontro in un convegno online
Nella giornata conclusiva della Cop 26 di Glasgow sulle problematiche ambientali, l’incontro in un convegno online
Al via il 18 ottobre la XIII edizione del progetto dell’Università dell’Insubria diretto da Fabio Minazzi. Trenta attività formative, con il coordinamento di Stefania Barile, per parlare di legalità, filosofia, educazione civica e sostenibilità nelle scuole superiori
Il Festival della filosofia dell’Università dell’Insubria è in programma il 25 e il 26 maggio
Grande partecipazione alla conferenza sull’ambiente, sulle teorie e i progetti ecosostenibili che ha visto un dialogo approfondito tra giovani del territorio, esperti e amministratori locali
«Sostenibilità ambientale fra teoria e prassi»: una fitta giornata di studio in programma venerdì 12 marzo dalle ore 11 alle 13 a distanza
Grande partecipazione per l’evento organizzato dai Giovani Pensatori di Varese in occasione della Giornata mondiale della filosofia che ha coinvolto studenti dalla terza media alle superiori
Saranno loro a presentare i risultati di questa formazione peer to peer in un webinar, mercoledì 18 novembre dalle 10 alle 13
Ha preso il via il 29 gennaio e terminerà il 6 marzo la serie di approfondimenti per gli studenti delle superiori, all’interno del progetto “Giovani pensatori”
Appuntamento mercoledì 15 gennaio all’Università dell’Insubria, nell’aula magna di via Ravasi con i ragazzi delle terze della media Maroni
Il cenacolo di Antonio Banfi e la figura di Valentino Bompiani raccontati attraverso una raccolta di preziosi documenti conservati a Varese, al Centro internazionale insubrico diretto da Fabio Minazzi
Riparte il progetto tra scienza, filosofia e storia, giunto all’undicesima edizione. 15.000 gli studenti coinvolti sino ad oggi
Giovedì 9 maggio, nell’ambito delle manifestazioni del Festival dei Giovani Pensatori, nell’aula magna dell’Insubria reciteranno liriche dell’importante poetessa
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto