Gallarate
Guenzani “perde un pezzo” della squadra: revocata la delega a Barban
Il consigliere di Città è Vita era stato delegato ad occuparsi di sport e tempo libero. Ma la figura del “consigliere delegato” non è prevista dallo Statuto comunale
Il consigliere di Città è Vita era stato delegato ad occuparsi di sport e tempo libero. Ma la figura del “consigliere delegato” non è prevista dallo Statuto comunale
L’analisi di Movimenti libero: poche cose concrete. E una curisoità. i leghisti hanno patrocinato la festa dell’Unità d’Italia ma a Novara
Alessio Nicoletti, leader di Movimento Libero e consigliere comunale di Varese, commenta le scelte della Giunta Fontana in materia di contribuiti alle associazioni sportive
Dopo anni di amministrazione a Villa Recalcati l’assessore diventa vice sindaco di Varese. Al suo posto come assessore al territorio entra il consigliere comunale del Pdl
RIentra la crisi interna al gruppo del Popolo della Libertà sulle ingerenze esterne che avrebbero condizionato le scelte del primo cittadino. La presidenza del consiglio torna in quota Pdl ma non c’è ancora accordo sul nome
Sarebbe già pronto a costituirsi autonomamente un gruppo di consiglieri eletti con il Pdl del quale farebbe parte Diego Cornacchia. Due le richieste: via Mira Bonomi dalla giunta e stop alle ingerenze di Marco Reguzzoni
Alle 15 (o giù di lì) scatta il momento della prima riunione per la seconda Giunta Fontana: molti i trentenni, che danno alla foto ufficiale un aspetto “easy”
Alle 16.30 l’Assemblea cittadina si riunisce per la prima volta. Appuntamento a Palazzo Marino, ma anche in diretta web sul sito del Comune e in due piazze con i maxischermi
Il sindaco presenta uno ad uno i sette assessori e le rispettive deleghe e lancia il primo obiettivo da centrare in vista del consiglio comunale del 28 giugno
Il sindaco Gigi Farioli ha firmato oggi, venerdì, il decreto di nomina della giunta comunale e di attribuzione delle deleghe. L’unico volto nuovo (e unica donna) è Laura Mira Bonomi. Cultura ed educazione si separano
L’ex assessore non parla, ma l’addio è di quelli che fanno rumore. Dal 2005 è membro dell’esecutivo sommese, riconfermato anche l’anno scorso con le deleghe a educazione, cultura e tempo libero
Avvocati, bancari ma anche studenti e commercialisti. In prima fila le carriere giuridico economiche, tranne l’agronomo Binelli e il giornalista Longhini

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"