Ambiente
Legambiente, doccia fredda per i nostri laghi
Allarme inquinamento dalla relazione della Goletta dei Laghi: Como il peggiore, ma sono diversi i siti a rischio anche nella nostra provincia
Allarme inquinamento dalla relazione della Goletta dei Laghi: Como il peggiore, ma sono diversi i siti a rischio anche nella nostra provincia
Se lo chiede Goletta dei laghi commentando gli ultimi dati dell’Asl. venerdì i risultati delle analisi
Gli attivisti di Legambiente si sono presentati con una bandiera nera e tre enormi punti di domanda, chiedondo spiegazioni riguardo alla situazione in cui versa il lago
Blitz degli attivisti di Legambiente davanti alla riva lombarda: denunciano la presenza di scarichi nelle acque e di eccessivo consumo del suolo
La campagna di Legambiente fa tappa sul Maggiore dove i tecnici dell’associazione lavoreranno dal 5 all’8 luglio per verificare lo stato di salute delle acque
Torna l’iniziativa di Legambiente per il monitoraggio della qualità dei laghi. L’associazione lancia un appello: “segnalate situazioni sospette, noi approfondiremo”
Risultati deludenti sono emersi dalle analisi condotte da Goletta dei laghi. In Lombardia peggiorano le condizioni anche di Maggiore e Garda
È stato illustrato il monitoraggio dei realizzato da Legambiente con “Goletta dei laghi”, la campagna nazionale d’informazione scientifica sullo stato di salute dei bacini lacustri
La Goletta dei Laghi ha piazzato tende e laboratorio mobile al campeggio. In questi giorni verificherà lo stato di salute del lago Maggiore
Al termine del monitoraggio, Goletta dei Laghi stila la classifica. Maglia nera al lago di Como con 14 spiagge inquinate. Male anche l’Iseo e il Garda a Desenzano, Limone e Tignale
La denuncia dell’associazione ambientalista: lungo il bacino del lago di Varese 750 abitanti ogni metro quadrato, valore doppio alla media regionale
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"