
Castronno
A Materia il documentario “Il Prezzo che paghiamo”: la crisi climatica tra alluvioni e trivellazioni
Una serata con Greenpeace e ReCommon per raccontare, le responsabilità della crisi climatica e le storie di chi ne subisce gli effetti
Una serata con Greenpeace e ReCommon per raccontare, le responsabilità della crisi climatica e le storie di chi ne subisce gli effetti
Sono cinque (più una) le capitali europee che si possono raggiungere in aereo ma non in treno, se non con molte difficoltà. Uno studio di Greenpeace accende il focus su un’Europa più sostenibile dal punto di vista dei trasporti
Sarà sabato 18 marzo dalle 10.30 alle 12 in Sala Montanari, Via dei Bersaglieri. L’industria della moda rappresenta uno dei principali fattori che inducono al cambiamento climatico
Appuntamento al TuMiturbi di Varese, giovedì 2 marzo dalle 19:00 alle 21:00 per conoscere gli attivisti locali e le loro iniziative
Anche il gruppo di Varese in azione: “Il cane a sei zampe si propone come “green” ma con le sue mosse non fa altro che aggravare l’emergenza climatica”
Lunedì 19 novembre (dalle 17.30 alle 19) alla Facoltà di Scienze politiche, una conferenza di Greenpeace sui cambiamenti climatici
Negli ultimi anni se ne parla sempre di più perché le api si stanno letteralmente decimando a causa di alcuni fattori, tra i quali le maggiori colpe sono da imputare ai pesticidi
L’accordo con l’associazione ambientalista prevede l’impegno di eliminare sostanze chimiche pericolose e inquinanti dal processo produttivo
Le api stanno scomparendo? Secondo gli ambientalisti è colpa di un’agricoltura distorta e basata sui pesticidi
Gli attivisti di Greenpeace sono scesi in piazza a Varese per difendere le api e gli altri impollinatori naturali: hanno raccolto firme e regalando semi di fiori utili per gli impollinatori
L’annuncio è stato dato via Twitter da Greenpeace Russia, la decisione è del tribunale
L’obiettivo è raccogliere firme a sostegno della liberazione dei 28 attivisti e dei due giornalisti freelance, accusati del reato di pirateria dalle autorità russe
I volontari dell’associazione, sabato 2 marzo, hanno distribuito i “guanti della sfida” ai negozi del centro cittadino. Guarda il video
Attivisti di Greenpeace hanno “sfidato” il mondo i grandi marchi in ventiquattro città italiane. A Varese l’iniziativa si è svolta davanti alle vetrine di HERMES PARIS
Giovedì 22 novembre al Circolo la presentazione del documentario di GreenPeace dedicato all’uso del carbone come combustibile da parte di Enel
Quattro ragazzi hanno deciso di lanciare un “reality” per dire no al nucleare e riflettere sull’incertezza del referendum. La comunicazione è via web e si possono seguire in streaming
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor