
Brinzio
Serata su Mario Rigoni Stern a Brinzio, con Giuseppe Mendicino
Sabato 7 giugno alle ore 17:30 al Museo della Cultura Rurale Prealpina l'evento organizzato dal Gruppo Alpini di Brinzio, in collaborazione con la Biblioteca comunale
Sabato 7 giugno alle ore 17:30 al Museo della Cultura Rurale Prealpina l'evento organizzato dal Gruppo Alpini di Brinzio, in collaborazione con la Biblioteca comunale
Appuntamento sabato 7 giugno nella sala convegni del Museo della Civiltà Rurale Prealpina di Brinzio con lo scrittore Giuseppe Mendicino
Il primo cittadino del paese Federico Raos ha indossato la penna nera per accogliere in mezzo al bosco il plotone di commilitoni che si apprestano a compiere l’impresa: raggiungere a piedi, cento chilometri, la 96ª Adunata nazionale
Gli Alpini di Brinzio in marcia dal 6 maggio verso Biella per la 96ª Adunata nazionale. Durante il tragitto, i partecipanti si fermeranno in diversi comuni per rendere omaggio ai Monumenti ai Caduti,
Il gruppo Alpini di Brinzio torna a far festa e invita tutti a partecipare al parco Piccinelli dal 25 al 27 agosto. Cucina in funzione per tutto il weekend
Sabato 1 e domenica 2 luglio si è svolta la 50a Gara nazionale di corsa in montagna individuale dell’Associazione Nazionale Alpini
Appuntamento al parco Piccinelli sabato dalle 18 e domenica dalle 12 all’insegna della tradizione, come insegnano i valori delle penne nere
La festa, organizzata dal Gruppo Alpini Brinzio, è dedicata ai sapori del territorio, con un menù ricco e variegato per tutti i gusti: cortecce alla farina di castagne del Brinzio ai funghi porcini, polenta e cinghiale, birra alla farina di castagne del Brinzio
La festa è organizzata dal Gruppo Alpini ed è dedicata ai tre ingredienti dell’autunno: polenta, funghi porcini e mondelle
Il ricavato della festa verrà utilizzato per sostenere le attività a favore della popolazione svolte del Gruppo Alpini di Brinzio
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni