
Tradate
Gli astronomi del Gat di Tradate fotografano una cometa in pieno giorno
“La cometa C/ATLAS G3 ripresa in pieno giorno nei pressi del Sole: un’impresa davvero memorabile, che rasenta l’impossibile”
“La cometa C/ATLAS G3 ripresa in pieno giorno nei pressi del Sole: un’impresa davvero memorabile, che rasenta l’impossibile”
Lunedì 9 dicembre presso in Cine Grassi di Tradate, il dott. Giuseppe Palumbo parlerà di come l’uomo – attraverso la letteratura e la cinematografia fantascientifica – ha immaginato la vita extraterrestre
Imperdibile serata di gala di lunedì 18 Novembre 2024, alle 21 al Cine GRASSI di Tradate
“La verità sulle recenti misteriose aurore rosse” è il titolo della conferenza che si terrà lunedì 4 novembre alle 21:00
“Dall’autostrada alle stelle” inizialmente sarà aperta dal 5 al 20 novembre 2024 e per le aperture successive verranno date comunicazioni
Tornano gli apuntamenti con il Gruppo Astronomico Tradatese con spettacolari immagini dell’eclissi totale di sole dello scorso aprile e un focus sulla supercometa Tsushichan-ATLAS
Le prime foto realizzate da Paolo Bardelli, prolifico astrofotografo del GAT di Tradate. Il 12 ottobre il picco di luminosità
Il programma primaverile di serate quindicinali del GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, si conclude lunedì 17 giugno, alle 21 al Cine Grassi con un appuntamento in cui gli astrofili tradatesi hanno deciso di coinvolgere emotivamente e profondamente gli appassionati di cose celesti
Lunedì 3 giugno al Cine Grassi di Tradate Cesare Guaita presenterà alcune immagini del leggendario Io che, grazie al calore iniettato dalle maree di Giove, possiede almeno 400 vulcani in perenne attività
Lunedì 20 maggio alle 21 al Cine Grassi di Tradate: Facchini mostrerà molti nuovi e sorprendenti risultati su quanto stiamo imparando sulla nascita di nuovi pianeti nella nostra Galassia
L’hanno vista in tutta l’Italia del Nord e in buona parte d’Europa, l’aurora Boreale di ieri sera: ecco il racconto di alcune splendide immagini, realizzate dal Gruppo Astronomico Tradatese
Al Cinema “Grassi” il Gat organizza l’evento “Usa 2024, cronaca di un’eclissi memorabile”
Il 68,4% delle donne vittime di violenza domestica non lascia il proprio aggressore per timore di restare senza casa. Il dato diffuso dalla Fondazione Asilo Mariuccia e dal Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini di Milano
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”