Musica
Tormento: “Varese mi è rimasta dentro. Sogno un duetto con Giorgia”
Il singolo “Acqua su Marte” sta spopolando sul web e in radio. L’ex Sottotono si racconta mentre è in studio a lavorare al nuovo album
Il singolo “Acqua su Marte” sta spopolando sul web e in radio. L’ex Sottotono si racconta mentre è in studio a lavorare al nuovo album
Loro sono i 167 Crew, tre ragazzi di Malnate che cercano di uscire da momenti difficili grazie alle loro rime in musica
Nella grande manifestazione per studenti-atleti di Senigallia, il team di Olgiate Olona fa incetta di medaglie
Occhiali da sole d’ordinanza, catena d’oro al collo, maglietta rosa e disponibilità nei confronti dei tanti e soprattutto delle tante che hanno voluto esserci in una fredda domenica d’autunno
Il rapper torna in città e i fan hanno già comprato il suo ultimo album così da assicurarsi una foto e l’autografo
Il rapper bustocco e la band milanese saranno i nomi di punta dell’ultima serata di Olgiate Olona intorno alla musica. La serata è stata organizzata da un gruppo di giovani olgiatesi, la Factotum Circus
Il rapper che ha fatto tappa alla Casa del Disco di Piazza Podestà per presentare il suo ultimo album “Vero”
Il rapper napoletano ha fatto tappa al negozio di dischi per presentare il suo ultimo disco “Miracolo”. In 150 ad accoglierlo
I Mnai’s, compagnia tra le più innovative ed eterogenee del mondo, saranno in scena sabato 28 marzo al teatro di Varese per una tappa del loro spettacolo
ll rapper ha fatto tappa al negozio di dischi domenica 1 febbraio, alle 15, per presentare il suo nuovo lavoro discografico e sono stati tanti i fan ad accoglierlo
Amazon ha pubblicato la classifica delle vendite on line di musica e i bustocchi si confermano primi per la musica classica e terzi per l’hip hop dove, invece, comandano i comaschi. Varese non appare in nessuna categoria
Più di mille fan hanno accolto il rapper alla Casa del Disco di Piazza Podestà dove ha fatto tappa per il “firma copie” del suo ultimo album “Pop Hoolista”

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"