
Besnate
Sette profughi afgani nascosti in un Tir proveniente dalla Bosnia
Secondo le prime informazioni sarebbero stati loro stessi a segnalare la propria presenza al guidatore del camion che si era fermato per una sosta all’autogrill di Besnate
Secondo le prime informazioni sarebbero stati loro stessi a segnalare la propria presenza al guidatore del camion che si era fermato per una sosta all’autogrill di Besnate
Una delle due persone fermate di nazionalità marocchina era già stata arrestata perché entrata illegalmente in Italia
Sabato 28 settembre al Castello dei Missionari Comboniani un importante convegno su immigrazione e accoglienza organizzato dal “Comitato 3 ottobre”.
Curiosa udienza questa mattina in tribunale per un pakistano di 23 anni proveniente dalla Germania, fermato per la seconda volta in Italia
Intervento notturno degli agenti del servizio associato, su impulso dell’amministrazione. Il giovane segnalato alla questura
Iniziativa estemporanea organizzata da Tommaso Calabrese: due striscioni in piazza e tanti dialoghi con i frequentatori notturni della piazza
Il movimento Ubuntu di Varese ha riproposto un testo che aveva pubblicato molti anni fa. Una provocazione per ribadire l’immobilismo che ha caratterizzato la politica su un fenomeno così importante
Venerdì 14 giugno alle ore 21 il docufilm “Esilio” verrà presentato in anteprima nazionale
Un uomo e due donne sono stati fermati in arrivo dal Ghana: con loro avevano due ragazzine di 12 e 13 anni, con documenti falsi. L’uomo è stato arrestato e le due donne respinte
Fine settimana intenso per la Polizia di Frontiera di Malpensa
Martedì 26 marzo il primo servizio congiunto tra la Polizia di Frontiera italiana e le Guardie di Confine svizzere. Un servizio per rendere più efficaci i controlli
Al via una nuova attività di cooperazione transfrontaliera nata dalla collaborazione tra l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) e la Polizia di frontiera italiana
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti