Milano
Rifugiati, “in Lombardia bocciate sei richieste d’asilo su 10”
Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali
Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali
Venerdì 5 maggio, alle ore 21, presso la Sala Montanari di Varese, sarà proposto il nuovo film di Maurizio Fantoni Minnella
Parlerà il viceprefetto di Milano e il sindaco di Comerio Silvio Aimetti, di ritorno dall’incontro romano con Papa Francesco
Nel primo pomeriggio di martedì 2 maggio sono stati perquisiti e controllati numerosi stranieri che bivaccano all’interno e all’esterno della zona di piazzale Duca D’Aosta
Il noto esperto di geopolitica sarà ospite di una serata dedicata a due temi di primaria attualità insieme a Morris Mottale, Claudio Bertolotti e Stefano Piazza. Appuntamento alla Liuc
Così l’assessore della giunta Maroni: “Gli immigrati fanno il giro del mondo pur di arrivare in Italia, perché sanno che saranno mantenuti per circa un anno”
Lo rende noto l’associazione Possibile che qualche sera fa si è ritrovata con amministratori di tutta la provincia per fare il punto
Una mattinata di integrazione per gli alunni che hanno ascoltato sei profughi provenienti dalla Guinea
Majorino: “Sarà lo Stato a contribuire interamente per le spese di accoglienza e per gli interventi di inclusione sociale. Previsti in arrivo 4 milioni di euro”
Dopo i sei arresti della scorsa settimana, nuove disposizioni: questa volta a carico di due cittadini svizzeri che lavorano negli uffici pubblici
Per quanto riguarda il quesito sulle “naturalizzazioni”, ha vinto il “SÌ” con 60% e 19 cantoni favorevoli. In sostanza i cittadini si sono espressi per favorire la naturalizzazione degli stranieri di terza generazione, inserendo il principio in Costituzione
Come si gestiscono le polemiche per l’arrivo dei migranti in parrocchia? Come si comunica la festa patronale su facebook? Aperte le iscrizioni per le sei lezioni pratiche

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"