Casorate Sempione (PMI DAY)
Dal torchio al digitale, gli studenti scoprono la stampa alla Lazzati
È una delle storie più antiche fabbriche della provincia, nata nel 1802. Anche oggi all’avanguardia e con clienti internazionali
È una delle storie più antiche fabbriche della provincia, nata nel 1802. Anche oggi all’avanguardia e con clienti internazionali
Per qualsiasi azienda, a prescindere dalle dimensioni e dal settore di attività, la tracciabilità industriale a norma per i prodotti rappresenta una necessità inevitabile
Ha fatto tappa in città il rappresentante di Taipei in Italia. Incontro con le rappresentanze di imprenditori e artigiani a Palazzo Gilardoni per implementare i rapporti
A dicembre 2016 l’indice della produzione industriale è aumentato dell’1,4% rispetto a novembre. Crescono di più settori legati all’energia, trasporti e tecnologia
Nuovo riconoscimento per il fondatore della Bosello High Technology, imprenditore di successo ma anche attivo nella comunità cardanese come presidente della Scuola Porraneo
Secondo “Made in Varese” sono le 9 società con fatturato superiore ai 20 milioni di euro che hanno incrementato il fatturato almeno del 20%. Quattro sono metalmeccaniche
140 imprese, 350mila metri quadrati di capannoni e migliaia di lavoratori in un’area in cui manca praticamente qualsiasi tipo di servizio. Ecco il viaggio di Confartigianato
Varesefocus racconta la storia e la realtà di oggi di una delle più antiche fabbriche gallaratesi, nata nel 1869
Una battuta d’arresto che appare momentanea. Le imprese prevedono un leggero recupero nei prossimi mesi. Tutti i dati della congiunturale Univa
Incentivi previsti nella legge sulla tracciabilità proposta dal deputato varesino Angelo Senaldi. Per tutelare il made in Italy e combattere la contraffazione
Nella conferenza stampa di inizio anno Univa ha fatto il punto della situazione. Caute aspettative per il 2016. Se la Cina avrà lo status di economia di mercato, ci potrebbe costare dai 2.800 ai 5.700 posti di lavoro
Dal 10 al 20 novembre più di 60 imprese ospiteranno oltre 70 classi di alunni provenienti da 17 scuole medie. Gianluigi Casati (presidente della Piccola Industria varesina): «Entro febbraio i ragazzi dovranno iscriversi alle scuole superiori, vorremmo che fosse una scelta consapevole»

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi