Varese
“La prima volta, fallo per amore!”
L’Informagiovani di Varese organizza un incontro indirizzato ai ragazzi che sono che saranno chiamati a votare per la prima volta quest’anno. L’appuntamento è per mercoledì 20 febbraio
L’Informagiovani di Varese organizza un incontro indirizzato ai ragazzi che sono che saranno chiamati a votare per la prima volta quest’anno. L’appuntamento è per mercoledì 20 febbraio
Martedì 22 Gennaio alle ore 17.30 presso lo Spazio Giovani di Via Como 21 Varese si terrà l’incontro di presentazione di Mash Up e Peer Research, due delle azioni previste dal progetto “Namastè” del Comune di Varese sull‘integrazione di cittadini di paesi terzi
Un’iniziativa dal titolo “Baratto senza frontiere” che si terrà domenica 13 gennaio, in centro a Varese nello Spazio Giovani di Via Como 21
Parte del progetto Namastè, sarà realizzata dall’Informagiovani di Varese e parla dei ragazzi stranieri in Italia. Il casting è per il 22 gennaio, alle 17.30
Promosso dall’Informagiovani si svilupperà in diverse azioni che coinvolgono i giovani stranieri varesini: incontri nelle scuole, affido di minori stranieri, ricerche ma anche una sit-com che vedrà come protagonisti attori provenienti da diverse parti del mondo
Lo spazio di Via Como invita tutti ad un appuntamento per scambiarsi gli auguri di Natale. Il 21 dicembre, alle 11, la festa è aperta a tutti coloro che vogliono fare un brindisi prima della fine dell’anno e, forse, anche della fine del mondo
i tratta di un workshop sullo sfruttamento lavorativo delle persone migranti che si svolgerà lunedì 26 novembre dalle 15 alle 18 nella sala rossa dell’Informagiovani
Torna l’iniziativa organizzata dall’Informagiovani sull’orientamento per la scelta scolastica e formativa dopo la scuola secondaria di primo e secondo grado
Durante gli Europei di Canottaggio, alla Schiranna ci sarà Eurodesk che fornisce informazioni e consigli ai giovani che vogliono
Verrà inaugurata sabato 15 settembre, alle 18, la mostra nata dal progetto Re.Seed, nato con l’obiettivo di i valorizzare e ripensare i giardini e le aree verdi della città
Le immagini rimarranno on line fino al 15 settembre. Al concorso hanno partecipato oltre cento ragazzi
Giovani artisti di Re.seed hanno presentato al Parco Mantegazza le opere nate dopo un percorso formativo di sei mesi
di Guido P. Rubino
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto