
Milano
Dal Baskin al Sitting volley: sport da sperimentare
Si gioca sul binomio “sport e integrazione” il programma di laboratori e dimostrazioni pratiche dello spazio Fuorigioco a “Fa’ la cosa giusta”, dal 8 al 10 marzo
Si gioca sul binomio “sport e integrazione” il programma di laboratori e dimostrazioni pratiche dello spazio Fuorigioco a “Fa’ la cosa giusta”, dal 8 al 10 marzo
A confronto i sistemi formativi nell’Europa dell’Est, in Asia, America o Africa, per chi si occupa di integrazione, per lavoro o volontariato
Il 4 dicembre tante realtà si ritroveranno per un evento pubblico in cui affrontare le migrazioni: “bisogna anche provare ad approfondire, ragionare e passare dalla pancia alla testa”
Le lezioni presso la scuola primaria di II grado B.Luini. Riaperte le iscrizioni dopo l’esperienza positiva dello scorso anno
Venti anni di associazione, dieci di cooperativa e cinque di Asd: una grande festa a Morosolo e tanti progetti per il futuro, tra i quali un nuovo pulmino ancora da comprare e il potenziamento delle sedi. Con l’aiuto di amici, sostenitori e volontari
Grazie a un bel progetto, gli alunni delle scuole del paese hanno collaborato alle lezioni del corso d’italiano, attivo da ben diciotto anni
L’assemblea del liceo ha concluso il progetto “Mettiamoci la faccia” dove i ragazzi di 3A hanno intervistato chi è arrivato nella nostra provincia, fuggito da casa propria
Foto, racconti, emozioni: gli studenti del liceo tradatese hanno raccolto alcune storie degli stranieri arrivati in Italia
Tante le realtà che hanno risposto all’invito dell’amministrazione. Dall’assessore Campagnuolo l’invito a coinvolgere i ragazzi in attività e iniziative
Nel giorno in cui riprende la scuola, il consigliere 9.9 loda le parole dell’assessore all’istruzione. “No a chiusure preconcette sul tema degli stranieri”
In spiaggia, uno dei tanti venditori incontra un assiduo lettore di Varesenews. Ne nasce un’amicizia, e una riflessione su chi ci troviamo davvero davanti
Nel corso delle celebrazioni del 2 giugno sono stati ricordati anche i richiedenti asilo che vivono in paese
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor