
Lugano
In 600 all’Istituto Elvetico di Lugano per ascoltare l’astronauta Paolo Nespoli
Numerosi gli stand e i laboratori organizzati da “Scuola robotica Ticino”, per un pubblico di grandi e piccini che è stato davvero folto
Numerosi gli stand e i laboratori organizzati da “Scuola robotica Ticino”, per un pubblico di grandi e piccini che è stato davvero folto
La nuova opera di Alberto Introini, docente di Italiano e Storia all’Istituto Elvetico di Lugano, in Svizzera, è stata pensata e realizzata insieme ai suoi alunni: “Boccaccio è stato l’autore giusto nel momento giusto”
L'assessore regionale Francesca Caruso cita gli istituti Ferraris di Varese, Candiani-Bausch di Busto Arsizio e Galileo Galilei di Legnano come esempi per l'alto numero di diplomati con il massimo dei voti
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese