
Ispra
Drone russo in volo sul Lago Maggiore obiettivo il Jrc di Ispra
Il Centro di ricerca della Commissione Europea è un obiettivo sensibile. Segnalati cinque passaggi
Il Centro di ricerca della Commissione Europea è un obiettivo sensibile. Segnalati cinque passaggi
Ogni profumo viene creato in collaborazione con un laboratorio olfattivo dove vengono utilizzate materie prime biologiche e di altissima qualità
Alle 8 di domenica l’afflusso dei fiumi – i principali affluenti come il Ticino e il reticolo idrico minore – portava al Verbano più di 321 metri cubi d’acqua al secondo, da confrontare con un deflusso di 209 metri cubi al secondo
Giovedì 13 marzo, nel nuovo spazio libero VareseNews, un incontro letterario con Luca Attrattivo, Lorenzo Franzetti e Rossana Girotto. Tre autori, tre libri e un viaggio tra racconti che hanno il Lago Maggiore come scenario
La grande novità della stagione turistica 2025 è l’apertura dei Castelli di Cannero che si aggiungono all’itinerario storico-culturale del Lago Maggiore
Il problema della rimozione dei residuati bellici non riguarda soltanto i laghi prealpini. La vicina Svizzera ha lanciato un concorso di idee e potrà contare su più di cento proposte di “metodi sicuri ed ecologici”
L’idea non è costruire da zero, ma connettere, migliorare e valorizzare percorsi già presenti, inserendoli in una rete più ampia con il supporto di enti locali, Regione Lombardia, fondi europei e investitori privati
Strategie e progetti per il recupero e la rigenerazione urbana al centro del convegno che si terrà a Palazzo Verbania giovedì 23 gennaio, con esperti e amministratori locali
Un anno di lavori e 2 milioni di investimento per l’impianto che serve i comuni di Monvalle, Besozzo, Caravate, Gemonio, Leggiuno e Sangiano per permettere il superamento di un’altra infrazione comunitaria che minaccia il territorio
4mila uova sono state immesse dai volontari del Comitato Bandiera Blu nel Lago Maggiore: “L’immissione di uova garantisce una maggiore sopravvivenza e una crescita più rustica”
Il 25 dicembre alle 9.30 Andrea Ferrari, in arte il “motovikingo”, ha fatto il suo gelido bagno per il sesto anno consecutivo
Boom di partenze durante le festività: il Lago Maggiore si conferma una scelta ideale per coniugare relax, gusto e natura, lontano dall’overtourism estivo
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni