
Varese
Dal 24 giugno lavori in via Tasso a Varese. Le modifiche alla viabilità
L’intervento anche comporterà una modifica anche al tragitto del Trasporto pubblico locale e in particolare della Linea A
L’intervento anche comporterà una modifica anche al tragitto del Trasporto pubblico locale e in particolare della Linea A
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il rinnovamento della via che collega il centro storico di Cislago alla strada provinciale varesina
L’opera di abbattimento e ricostruzione realizzata per mitigare i rischi derivanti da alluvioni e forti piogge: “Qualche disagio in termini di viabilità, ma servirà per evitare altri eventi drammatici”
Un’opera fondamentale per la città il cui importo totale, compreso il IV lotto, porterà l’intero investimento a superare i 9 milioni di euro
Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, per consentire il transito di trasporti eccezionali, saranno adottati alcuni provvedimenti di chiusura
La chiusura sarà dal 19 giugno al 30 giugno, dalle 9 alle 17 per poter garantire gli spostamenti lavorativi e limitare il più possibile il disagio ai cittadini. Reto: “Entro fine settembre la strada sarà tutta riasfaltata”
Si partirà con gli spazi pubblici accanto al Palazzo Municipale. Verranno anche ridefiniti gli spazi da adibire a parcheggio pubblico
L’intervento riguarda la parete rocciosa al di sopra della strada, che sarà chiusa al traffico sino al 10 marzo. L’assessore Civati: «Opere fondamentali per contrastare il dissesto idrogeologico»
Non sarà consentito invece imboccare la via Saffi arrivando dal piazzale. Indicazioni sul percorso alternativo in loco
I fondi consentono di far partire i lavori per manutenzioni straordinarie e per due nuove rotonde, tra cui quella in piazza Manzoni-piazza San Michele in centro a Busto
Per ora è stata noleggiata una centrale termica di supporto, ma la giunta Bellaria ha predisposto l’acquisto di una nuova caldaia per le scuole Macchi
Verrà rifatta parte della pavimentazione, oggi sconnessa: le piante malate (come attestato dall’agronomo appositamente incaricato dal Comune) saranno sostituite con essenze arboree adeguate al luogo
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"