Libri
I dieci libri più prestati dalle biblioteche del Varesotto
Non sono solo titoli del 2023 quelli più richiesti dai lettori della nostra provincia. Saghe, romanzi storici e fantasy e grandi autori in vetta alla classifica
Non sono solo titoli del 2023 quelli più richiesti dai lettori della nostra provincia. Saghe, romanzi storici e fantasy e grandi autori in vetta alla classifica

Gli incontri, che si svolgono nella sede dell’Auser in via Volta 5, sono aperti a tutti e a partecipazione gratuita

“La lingua è un formidabile strumento di conoscenza e influenza sul mondo in cui speriamo di continuare a vivere, anche se è un’invenzione molto recente e per nulla naturale”

Dopo la raccolta dei vostri #faccialibro un altro “giochino” aspettando la giornata internazionale del libro
Libro digitale o libro cartaceo? Un convegno organizzato dalla Biblioteca di Taino racconta come cambierà il nostro modo di leggere
Un laboratorio dedicato a nonni e genitori per imparare a leggere ad alta voce ai bambini: è quello che si organizza alla biblioteca di Ispra
Si tratta di un ciclo di sei incontri da novanta minuti ciascuno finalizzato a conoscere l’oggetto libro. Aperte le iscrizioni
a terza edizione della manifestazione è in programma per sabato 19 maggio dalle 18.00 alle 3.00 di notte con musica, spettacoli, incontri, laboratori
É stato presentato il nuovo progetto della Biblioteca dei Ragazzi: quattro computer con programmi studiati ad hoc per le persone affette da dislessia, cecità o per gli ipovedenti
Un giovane di 21 anni di Empoli ha lanciato l’idea nel suo blog ed ha fondato un gruppo su Facebook che sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Si chiama: Leggere, leggere, leggere ed è il primo esperimento nazionale

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"