
Busto Arsizio
Don Ciotti: “Non basta l’indignazione, bisogna fare”
Teatro pieno per l’incontro al Manzoni organizzato con il fondatore di Libera. Con lui, sul palco, il Partigiano Cin
Teatro pieno per l’incontro al Manzoni organizzato con il fondatore di Libera. Con lui, sul palco, il Partigiano Cin
Anpi provinciale Varese, Cgil, Arci Varese e Libera insieme per riaffermare i valori della legalità nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci. Annunciato un crowdfunding per uno spettacolo teatrale su Falcone
Incontro e concerto con la Filarmonica di Sacconago per un evento organizzato da Libera, Anpi e Coop
Sabato 01 aprile alle ore 20.30 a Mornago nella palestra di Via Verdi si terrà un incontro con “Libera” Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”
Venerdì 23 settembre il giornalista di Repubblica Giuseppe Baldessarro parla di ‘ndrangheta al Nord alle Acli con Libera Varese
Il libro di Comparin sarà presentato alle 18.30 a Villa Toeplitz
Partecipato incontro col procuratore Giancarlo Caselli e Margherita Asta, la cui famiglia è stata cancellata da una bomba di cosa nostra. Stamani l’incontro coi ragazzi delle scuole
Questa mattina la cerimonia. Giovedì in città arrivano il procuratore Giancarlo Caselli e Margherita Asta, che nel fallito attentato al giudice Palermo nel 1985 vide uccidere la madre e i due fratelli di 6 anni
Il sacerdote che ha fondato Libera è stato ospite della prima delle tre serate sulla legalità all’osteria La Tela. Duro attacco al giornalista: “Intervista concordata con il boss”
E’ sopravvissuta alla strage di Pizzolungo in cui la mafia tentò di uccidere il magistrato Carlo Palermo con un’autobomba. A 30 anni di distanza racconta agli studenti la barbara uccisione della madre e dei due fratelli
È partita lunedì 29 giugno l’avventura dei volontari di “E!state liberi”, impegnati con Libera nei campi sottratti alle mafie
Il magistrato del pool di Palermo ospite ad un convegno a Varese attacca la politica accusata di non voler inasprire le pene per i reati che costituiscono il “metodo mafioso” e il voto di scambio tra politici e mafiosi
Grazie alla campagna di distribuzione dei Panettoni e Pandori tra fine 2024 e inizio 2025 sono state diverse le realtà supportate dai 77 gruppi del territorio, che riproporranno l'iniziativa anche per le prossime festività
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk