IL RACCONTO DELLA DOMENICA
Io che giro il mondo (omaggio a Don Backy)
di Abramo Vane
di Abramo Vane
L’appuntamento con Cinzia Scaffidi e il suo “Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell’alveare e dei suoi prodotti”, intervistata da Federico Tesser, è per martedì 9 settembre alle 21
Dal pane con l’uva del 1938 ai giorni dell’armistizio, il nuovo romanzo ambientato nel borgo varesino racconta un’Italia che si divide e sceglie. In libreria dal 5 settembre, anteprima l’11 al Salone Estense di Varese
Domenica 7 settembre alla Biblioteca Civica di Luino, l’autore dialogherà con Alessandro Franzetti sul suo ultimo libro “Sarà la montagna” (Neri Pozza Editore)
Il nuovo romanzo sarà presentato alla Biblioteca Frera mercoledì 17 settembre. Incontro condotto dalla giornalista e divulgatrice Eva Musci, organizzato in collaborazione con la libreria Un Mondo di Libri
Un evento culturale tra letteratura e solidarietà, sabato 6 settembre a Villa Recalcati con il patrocinio della Provincia di Varese
L’autore di “Acqua fuoco trottola” (Baldini + Castoldi),creatore insieme a Gino Vignali della Smemoranda e di Zelig, presenta a Materia Spazio Libero il suo nuovo romanzo: un viaggio tra isole, amicizia e memoria
Attualmente sono più di ottanta le copie “in lettura”. La stessa autrice è in classifica con ben due romanzi
Primo incontro il 6 settembre con L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley
A causa di lavori alla cabina elettrica del Municipio, lunedì 25 e venerdì 29 agosto la Biblioteca comunale potrà garantire i servizi solo fino alle ore 14
Pubblicato da Aletti editore, “Le forme dell’amore. Infiniti come il mare” intreccia passioni, contraddizioni e libertà, tra pagine intime e dialoghi quotidiani
Martedì 2 settembre il gruppo “Quelli del martedì” affronta una delle pagine più controverse della cronaca italiana insieme a Jonas Varese

Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"