Varese
Libertà e schiavitù: un testo di Crisostomo per l’agone del Cairoli
Ventiquattro studenti dell’ultimo biennio, provenienti da una decine di scuole lombarde, hanno affrontato la traduzione scelta dalla professoressa Porro
Ventiquattro studenti dell’ultimo biennio, provenienti da una decine di scuole lombarde, hanno affrontato la traduzione scelta dalla professoressa Porro
Si svolgerà venerdì 29 marzo la seconda edizione dell’agone promosso dal liceo Cairoli e aperto agli studenti degli ultimi due anni. Le premiazioni si terranno sabato al teatro Santuccio
È un varesino innamorato della città, il web-cicerone ideatore di “Il viaggio di scoperta” pagina social, seguita da migliaia di persone che celebra uno dei luoghi più affascinanti d’Italia
Si svolgerà venerdì 11 gennaio, dalle 18 alle 24, la tradizionale manifestazione nata 5 anni fa per promuovere gli studi classici. I programmi delle scuole del Varesotto
The Deputy Police Commissioner of Varese met students at the Cairoli High School. “For years, we’ve underestimated the effects of soft drugs; you must be careful.”
Il vicequestore di Varese ha incontrato gli studenti del Liceo Cairoli: “Per anni si sono sottovalutati gli effetti delle droghe leggere, dovete stare attenti”
Un mix di tradizione e riordi alla cena degli Amici del Liceo Classico Ernesto Cairoli, organizzata come di consueto al Golf Club di Luvinate. Attilio Fontana ha ricevuto il Cairolino d’oro
È disponibile il tradizionale calendario realizzato da docenti e studenti del liceo classico. Attilio Fontana nominato “cairolino” dell’anno
Si tratta di una “palestra” di idee che si riunirà ogni due mesi al liceo Cairoli per l’affinamento del “sempre più sottovalutato e trascurato pensiero critico individuale”
Sono circa 110 gli studenti, in provincia di Varese, che sperimentano il nuovo modello di scuola superiore in 4 anni. Tecnologia, laboratori e lavoro di squadra i punti di forza
Sette scuole superiori della città hanno raccolto l’invito di ASPEM, A2A, Comieco e Comune di Varese a lavorare per attivare la raccolta differenziata nel tempo scolastico
E’ stata un successo “Varese manca poco” la campagna di Aspem A2A lanciata a fine 2016. Partita al 62%, circa ora Varese ha ampiamente superato quota 65% e vola verso il 70%

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"