
Varese
Gli studenti del Ferraris di Varese in classe per una settimana all’Aeroclub Adele Orsi
Un’attività di PCTO che coinvolge una trentina di ragazzi. Alterneranno lezioni teoriche ad attività pratiche propedeutiche al volo in aliante
Un’attività di PCTO che coinvolge una trentina di ragazzi. Alterneranno lezioni teoriche ad attività pratiche propedeutiche al volo in aliante
I ragazzi dei licei Frattini e Ferraris e dell’Einaudi hanno presentato lavori multimediali e riflessioni conclusivi del percorso promosso dalla sede varesina dell’istituto di previdenza
La figlia del magistrato ha incontrato i ragazzi del liceo Ferraris e della media di Saltrio per diffondere la cultura della legalità. I rappresentanti del liceo spiegano perché è importante non dimenticare
Oltre 1600 le richieste di adesione per il nuovo programma che avvicina i giovani alle sale e al linguaggio cinematografici. Film d’essai sui temi di cittadinanza e ambiente
L’appuntamento è per martedì 12 dicembre all’Unahotel. L’iniziativa rientra nel progetto di educazione alla legalità
Sono 23 i ragazzi e le ragazze che si sono classificati tra i primi 10 posti nel concorso dalla Fondazione privata per trovare soluzione alle sfide sottese alle dimensioni della pace, dell’uguaglianza e dell’ambiente, incrociando arte e scienza
Prima della pandemia oltre 1000 bimbi delle scuole di infanzia e primaria avevano frequentato i laboratori del liceo per imparare la fisica. Il progetto rappresenterà l’Italia alla finale europea che si svolgerà in Finlandia nell’agosto 2024
Il Ferraris di Varese lo avviò nel 2017, seguirono il Crespi di Busto e il Da Vinci di Gallarate. 150 le ore extracurricolari di approfondimento con la collaborazione dell’Ordine dei Medici e dell’Insubria
Sul campo di basket dietro l’istituto, si sono ritrovati gli ex compagni di classe, gli amici, i docenti e tutto il personale del liceo per condividere il dolore della tragica perdita
Lunedì 25 settembre, al termine delle lezioni, docenti, studenti e tutto il personale si ritroveranno in guardino per un momento di riflessione e di ricordo dei due giovani morti in un incidente
La sperimentazione avviata lo scorso anno prevede due ore aggiuntive, una di matematica e una di fisica, ma anche attività laboratoriali finalizzate ad ampliare la formazione culturale degli studenti e a svilupparne le capacità critiche e l’attitudine alla ricerca
È il dirigente Marco Zago a esprimere il dolore dell’intero liceo scientifico. A dare la notizia lo zio della ragazza docente di scienze nella scuola
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino