Inarzo
Arriva la primavera alla riserva palude Brabbia
Dopo il grande successo dello scorso anno domenica 14 ecco la prima uscita del 2010 della “Stramba”, la barca ecologica
Dopo il grande successo dello scorso anno domenica 14 ecco la prima uscita del 2010 della “Stramba”, la barca ecologica
Secondo la naturalista Federica Luoni, l’avvistamento dell’aquila reale sulla Martica è il segnale di un ambiente in salute. Buone notizie anche per il falco pellegrino, il falco di palude, il nibbio bruno e l’albanella reale
Incontro alla Coop sabato 27 ore 17.30 sui cambiamenti climatici. La sera prima, venerdì 26 febbraio, al Cavedio dalle 19.45 Legambiente invita tutti i cittadini all’aperitivo “Alcool in circolo”
Questo l’obiettivo della Lega italiana protezione uccelli che sarà in piazza il 5 e il 6 dicembre prossimi
Sabato 3 e domenica 4 ottobre in 100 fra oasi, riserve e aree protette visite guidate dagli esperti per assistere alla migrazione dei volatili. Domenica si potrà visitare l’oasi e girare il lago in barca
Torna l’european birdwatch: agricoltura intensiva, deforestazione, caccia illegale: ecco le minacce denunciate dalla campagna internazionale “Born to travel”
L’Oasi Palude Brabbia riapre le porte a tutti gli appassionati di natura con un ricco programma autunnale per grandi e piccini
Proseguono gli incontri per gli amanti della natura organizzati dalla sezione di Varese della LIPU
Pubblichiamo la posizione di Lipu, Legambiente, Amici per la terra, Verdi ambiente Società sull’iniziativa “Gocce di lago, passato, presente e futuro”
La palude Brabbia sarà teatro di escusrsioni per tutto il mese di maggio inseguendo animali minuscoli e grandi predatori
Strutture aperte tutto il giorno per il birdwatching, le visite guidate e la degustazione dei prodotti tipici del territorio. Informazioni e programmi su www.lipu.it
L’assessore provinciale all’Ecologia Luca Marsico replica alle dichiarazioni di Ernesto Giorgetti e del delegato della Lipu Luca Chiarei

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi