Curiosità
I lisanzesi “ribelli” che volevano l’autonomia
Una petizione del 1927 chiedeva al Prefetto di Varese di risparmiare Lisanza dall’accorpamento con Sesto. La scrissero i cittadini che volevano restare indipendenti
Una petizione del 1927 chiedeva al Prefetto di Varese di risparmiare Lisanza dall’accorpamento con Sesto. La scrissero i cittadini che volevano restare indipendenti
Trent’anni di reclusione per concorso morale in omicidio: questa la condanna nei confronti della fidanzata di Sainaghi, l’ex carabiniere che sparò alla giovane di Oleggio
Al termine del processo celebrato con rito abbreviato, è stato riconosciuto colpevole di omicidio volontario premeditato. Ancora ai domiciliari a Lisanza la sua convivente
La compagna del carabiniere che confessò di aver ucciso la giovane di Oleggio è ai domiciliari ma la procura ha presentato un ricorso contro la scarcerazione
Torna a casa Ilaria Mortarini, la compagna del carabiniere che uccise la giovane di Oleggio. Era rinchiusa dal 14 gennaio scorso nel carcere di Vercelli
Ilaria Mortarini è in carcere a Vercelli. È accusata di aver aiutato il compagno, Luca Sainaghi, a uccidere la giovane di Oleggio
Il racconto dei bambini della scuola “E. Toti” è stato premiato nella Capitale. Il lavoro si è aggiudicato il primo premio del concorso “Parole a colori” organizzato da Focus Junior e l’officina del Devoto Oli
Gli alunni delle classi I, II e III della scuola primaria di Lisanza hanno vissuto un pomeriggio particolare. In palestra li attendevano la scrittrice Rossana Girotto e la studentessa universitaria Giorgia Ferra
Forse una manovra sbagliata alla base dell’incidente. Il potente natante bloccato lungo la riva
Gli alunni di classe V della scuola “E. Toti” di Lisanza spiegano l’importanza della lettura, i vari generi, le regole per il buon lettore e propongono un sondaggio
Gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie “E. Toti” – Lisanza e “G. Matteotti” – Mulini raccontano il loro saggio musicale della sala consiliare del comune di Sesto Calende
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo