
Varese
Tutti in piazza con le scuole per dire No al gioco d’azzardo
Studenti e cittadini coinvolti in un progetto educativo e di sensibilizzazione sui rischi del gioco d'azzardo. Eventi in sei piazze della provincia nel mese di novembre
1Studenti e cittadini coinvolti in un progetto educativo e di sensibilizzazione sui rischi del gioco d'azzardo. Eventi in sei piazze della provincia nel mese di novembre
1
In occasione dell’8 marzo un’iniziativa per focalizzare l’attenzione sul rischio ludopatia al femminile
Giovedì 29 novembre, alle 21 alla Parrocchia della Beata Vergine del Rosario, un incontro sul tema “Patologie del gioco compulsivo”
Mentre i 24 comuni del Piano di zona di Luino stanno adottando il nuovo regolamento che vieta il gioco in alcune fasce orarie, è partita l’azione di lobby degli operatori del settore
Giovedì 26 luglio alle 20.45 il Consiglio riunito per discutere otto punti all’ordine del giorno, tra cui l’esame e l’approvazione di un regolamento per contrastare le ludopatie
Divieto totale per la pubblicità. Venti di burrasca sul gioco d’azzardo dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Dignità
Riunione tra amministratori locali che ha avuto come tema: ‘Verso un regolamento unico dei Comuni, verso una rete No slot nei territori’
Domenica 15 ottobre il Gruppo di Auto Aiuto Varese sarà presente dalle 9 alle 17 in via Marconi con un punto informativo sulle dipendenze da gioco
L’11 agosto scorso infatti è stata emanata l’ordinanza che regolamenta gli orari delle sale giochi ed il funzionamento delle “macchinette” collocate nei diversi esercizi pubblici
Ventidue comuni, 4 distretti e un’associazione hanno rinnovato l’impegno per il contrasto alla ludopatia. Dal 2011 un impegno costante per “battere l’azzardo”
E’ stata presentata questa mattina al Cinema San Giorgio di Bisuschio la campagna contro il gioco d’azzardo realizzata dagli studenti di Bisuschio e Tradate
Il progetto verrà presentato sabato 8 ottobre, alle 10.30, al Cinema Teatro San Giorgio
L’assessore regionale Viviana Beccalossi commenta positivamente lo stanziamento da parte del Governo di 50 milioni di euro complessivi per la lotta al gioco patologico
Si sono concluse le riprese del cortometraggio che chiude il progetto “Gioco a perdere” contro il gioco patologico
Tutti possono partecipare, a partire dai 17 anni: dispositivi di protezione, corsi e assicurazione sono forniti gratuitamente ai nuovi volontari
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”