Varese
La lista Varese&Luisa diventa associazione
La lista civica che ha sostenuto la candidata del centrosinistra alle scorse amministrativa ha deciso di darsi un’organizzazione associativa per proporre incontri, visite e momenti culturali
La lista civica che ha sostenuto la candidata del centrosinistra alle scorse amministrativa ha deciso di darsi un’organizzazione associativa per proporre incontri, visite e momenti culturali
Il consigliere di Sel interviene sulla diatriba post-elettorale sul ruolo della candidata sindaco. “Non si può applicare il vecchio schema: passata la festa gabbato lu santo. Traduciamo quel successo in una politica e imponiamo alla Lega la nostra agenda”
Luisa Oprandi resterà nel gruppo consiliare senza cariche e non andrà nel gruppo misto. Il consigliere prescelto ringrazia tutti
Tempi duri per le quote rosa in politica, a Palazzo Estense il centrodestra non trova una poltrona al femminile e il sindaco cerca di costringere i partiti a indicare un assessore in gonnella. Mentre l’opposizione litiga sulla figura della Oprandi
La candidata, insieme a Rocco Cordì, leader di Sel varesino, ha incontrato gli elettori nel quartiere bustecche, roccaforte dei voti del centrosinistra
Scoppia la pace nel partito. La candidata sindaca richiama alla partecipazione e all’unità tra i democratici e si dice disponibile a rinunciare al ruolo di capogruppo, per il bene di tutti, senza scontri
Il sindaco risponde a una lettera di Rocco Cordì, consigliere comunale di Sel, e spiega bisogna superare le vecchie appartenenze
“Non posso fare la coordinatrice del centrosinistra, e’ dunque una soluzione contraria al mio programma di riduzione dei costi della politica”
La nota di Fabrizio Mirabelli sulla nomina a capogruppo
Mirabelli tende la mano alla Oprandi e spiega che non punta a ruoli di potere, ma il dibattito tra le correnti si è trasferito sul blog del senatore Paolo Rossi creando qualche problema
La candidata sindaca sconfitta da Fontana
La candidata sconfitta fa 6 a 1 al Del Ponte. Ma soprattutto ha vinto in 27 seggi su 85, mentre al primo turno aveva prevalso solo in 2
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"