Malpensa
Graglia: “Malpensa è cruciale per tutto il sistema Italia”
Dichiarazione del presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese sulla vicenda Alitalia/Malpensa
Dichiarazione del presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese sulla vicenda Alitalia/Malpensa
Giovedì 8 gennaio appuntamento organizzato dal presidente della Provincia di Milano con associazioni di categoria, Camere di Commercio, sindacati, esponenti del territorio al Terminal 1 di Malpensa
Nota del partito di centro
Il Prc attacca: “Pagano gli italiani, i lavoratori, il territorio”
Nota del presidente di Unicomal Lombardia Beppe Balzarini che dice: “Non tutto il Nord è con Malpensa”
Nota unitaria di FiltCgil, FitCisl e Uilt sullo stato del trasporto aereo a Malpensa
Dalle 11.30 sono ricominciati i collegamenti aerei. Le partenze stanno subendo ritardi. Si consiglia di contattare le compagnie aeree prima di recarsi in aeroporto
Circa 200 dipendenti del settore cargo hanno manifestato per chiedere ad Alitalia di evitare la dismissione del comparto. Il 13 gennaio assemblea e presidio
Linate e Malpensa riaperti solo dopo le 13, treni soppressi e in forte ritardo. E non c’è speranza che smetta, per la giornata del 7 gennaio
Sea ha comunicato lo stop temporaneo dei due scali per le difficoltà nel raggiungere gli aeroporti anche da parte del personale
E’ avvenuto intorno alle 6 di questa mattina ed è stata causato dalle cattive condizioni del tempo. Linate e Malpensa chiuse fino alle 13. Treni in ritardo
Il Carroccio ritiene “Malpensa indispensabile e Lufthansa partner ideale per Alitalia”. Penati chiede che Regione, Comune e Provincia siano uniti
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"