Milano
Passera: “La riforma è già sul tavolo. Siamo all’ultimo miglio”
Il ministro dello Sviluppo economico, infrastrutture e trasporti ha chiuso la prima giornata di interventi al convegno biennale di Confindustria
Il ministro dello Sviluppo economico, infrastrutture e trasporti ha chiuso la prima giornata di interventi al convegno biennale di Confindustria
Luca Paolazzi (direttore centro studi Confindustria) «L’Italia è al bivio, senza riforme il pil pro capite nel 2030 sarà di 2760 euro a testa e di 253 miliardi più elevato di oggi. Con le riforme potrà aumentare di 872 miliardi di euro, cioè 11.160 euro per abitante»
Venerdì 16 e sabato 17 marzo a FieraMilanocity il convegno organizzato da Confindustria dal titolo “Cambia Italia. Riforme per crescere”. Varesenews seguirà in diretta i lavori
Il tweet è stato diffuso alle 20, ora di d’inizio del vertice tra Angelino Alfano (Pdl), Pierluigi Bersani (Pd) e Pierferdinando Casini (Udc) e la foto è diventata subito la più postata nel web
L’ex ministro Maroni incontrerà i rappresentanti dei comuni di frontiera per discutere il problema dei ristorni bloccati. Intanto cresce la preoccupazione dopo le scelte di Berna
L’incontro “Cambia Italia. Riforme per crescere”, organizzato da Confindustria, si terrà a Fieramilanocity il 16 e 17 marzo. Un programma intenso con ospiti di caratura internazionale tra cui: il premier Mario Monti, il ministro Corrado Passera, il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso, Frank–Walter Steinmeier capogruppo SPD
L’incontro “Cambia Italia. Riforme per crescere”, organizzato da Confindustria, si terrà a Fieramilanocity il 16 e 17 marzo. Un programma intenso con ospiti di caratura internazionale tra cui: il premier Mario Monti, il ministro Corrado Passera, il presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso, Frank–Walter Steinmeier capogruppo SPD
Il Consiglio Regionale ha votato all’unanimità una mozione che chiede al premier Monti di avviare un’azione legale contro Berna per ottenere un’indennità per i comuni di confine
Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha chiuso ogni tipo di ipotesi di accordi con Berna: “Devono essere gestiti dall’Unione Europea per un efficace lotta all’evasione fiscale”. Intanto i ticinesi bloccano i ristorni ai comuni di confine anche per quest’anno
Questa la posizione del Governo ribadita dal premier al termine del vertice sulle proteste in Val di Susa
Sono tre i criteri per identificare il carattere non commerciale in base al quale le scuole e le altre attività non profit, in primis della Chiesa, potranno godere dell’esenzione dall’Imu. Li ha spiegati il premier Mario Monti alla commissione industria del Senato
Dietro la decisione del cancelliere tedesco una questione di politica interna da ricondursi allo scandalo che ha travolto il Presidente della Repubblica Christian Wulff accusato di illeciti

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"