Varese
La denuncia dei medici: “Abbiamo vaccini solo per la metà dei nostri assistiti over 65”
I medici non riceveranno le dosi annunciate e non potranno garantire la copertura ai propri assistiti della fascia protetta
                        I medici non riceveranno le dosi annunciate e non potranno garantire la copertura ai propri assistiti della fascia protetta
                        Ats Insubria lavora per potenziare l’offerta di cura del territorio. Con i medici di famiglia e le Usca si apriranno degli “hot spot” diffusi dove svolgere gli approfondimenti diagnostici per casi sintomatici
                        Una delibera della giunta stabilirà la procedura per i medici di medicina generale per dare uniformità alle cure a domicilio
                        Anna, 60 anni paziente oncologica, si è ammalata di Covid il 21 ottobre scorso. È ancora chiusa in casa ma la fase critica è ormai alle spalle
                        Un medico di medicina generale racconta la sua quotidianità in ambulatorio. Una fotografia ben diversa da quanto si va denunciando
                        La medicina del territorio, in questa seconda fase, ha stilato protocolli e percorsi terapeutici attuati grazie ai medici delle USCA e agli infermieri dell’ADI Covid
                        Messo a punto dalla Federazione della medicina territoriale il primo vademecum per il trattamento domiciliare dei pazienti sintomatici. A coordinare i lavori il Presidente dell’Ordine dei Medici di Vares
                        La Federazione Regionale Lombarda degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri alla Regione: “Non vanificare la disponibilità dei medici di famiglia lombardi”.
                        Il consigliere del PD Astuti chiede più incentivi per convincere i neo laureati in medicina a scegliere il territorio. Il modello è quello delle “case della salute”
                        Il 19 ottobre è partita la campagna contro l’influenza ma i vaccini non ci sono ancora. Il consigliere Astuti rileva quanto affermato da Aria in commissione sanità sulla certificazione dell’ultima gara
                        Ventitré gli iscritti al nuovo percorso triennale di 4800 ore, suddivise in 3200 ore di attività pratiche di tirocinio e 1600 ore di attività teoriche
                        In tutta l’azienda della Valle Olona rimangono 69 ricoverati. La maggior parte è assistita nel presidio di Saronno. I casi positivi a Busto sono 234. Fiduciosi i medici di base

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast