
Induno Olona
Legumi protagonisti al “Mercato della Terra del Piambello”
Sabato 13 gennaio dalle 9 alle 14 a San Cassano tornano le bancarelle dei produttori locali selezionati da Slow Food, e la Pro loco cucina la zuppa con le verdure del mercato
Sabato 13 gennaio dalle 9 alle 14 a San Cassano tornano le bancarelle dei produttori locali selezionati da Slow Food, e la Pro loco cucina la zuppa con le verdure del mercato
Sabato 9 dicembre torna l’appuntamento con il “Mercato della terra del Piambello”: tanti prodotti a km zero per la tavola delle feste, ma anche laboratorio di panettone e pranzo con risotto e cotechino
Sabato 11 novembre dalle 9 alle 14 a San Cassano tornano le bancarelle dei produttori locali selezionati da Slow Food, e la Pro loco cucina la polenta con il mais rostrato di Cantello
Si è inaugurato oggi il “Mercato della terra del Piambello”. L’appuntamento si ripeterà ogni secondo sabato del mese nel piazzale del rione San Cassano
Sabato 14 ottobre, dalle 9 al rione San Cassano, il primo “Mercato della terra del Piambello”. Alle 11 l’inaugurazione e “paniscia” per tutti
di Guido P. Rubino
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto