Saronno
Riapre la nuova “piazza rossa” della città
Terminati i lavori della pavimentazione nell’area mercato, messa in sicurezza con del bitume rosso: “per rispettare il colore dei precedenti autobloccanti”
Terminati i lavori della pavimentazione nell’area mercato, messa in sicurezza con del bitume rosso: “per rispettare il colore dei precedenti autobloccanti”
Pellicini accoglie con piacere il successo del mrcaro e loda l’impegno della polizia locale contro gli abusivi. Intanto decolla il ruolo dei ragazzi dell’Isis come “ambasciatori del turismo”
Una variazione di orario in occasione delle feste
Da giovedì !° luglio parte il servizio, per ora in via sperimentale per sei mesi, con tre container per legno, carta e imballaggi alimentari, plastiche vetro e alluminio. Per l’umidio ci sarà un servizio di raccolta dedicata
Un fallimento il rilancio del servizio di trasporto pubblico limitato al venerdì mattina per il mercato. Benchè richiesto al Comune con tanto di raccolta firme, non lo usa nessuno
Il presidente a tutto campo in un’intervista sul Sole 24 Ore Lombardia. Definite le comproprietà di Zecchin, Lepore ed Ebagua. Nei prossimi giorni le altre comproprietà e i primi colpi
Gli ambulanti dei mercati all’aperto lottano contro l’abusivismo. Il che, tradotto in parole povere, significa difesa del prodotto italiano e limitazioni degli extracomunitari: il dibattito al de Filippi
Sarà collocato nella collocato nella suggestiva cornice del Parco Hirschhorn
La novità a partire da venerdì 28 maggio. Sarà aperto al pubblico dalle ore 8,30 alle ore 14,00
l’iniziativa a cura della Coldiretti e della Fondazione Campagna Amica ha già riscosso grande successo in tante altre località
Raccolte centoventi firme contro lo spostamento dei banchi dall’area mercato per il concerto di Mario Biondi: gli operatori minacciano di rivolgersi alla Procura
“Niente lezioni morali, dalla cittadinanza non vengono buoni esempi”. I contatti con Agesp per raccogliere almeno l’umido sono a buon punto. “Differenziata e parcheggi sono le nostre prime necessità”
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"