Università
Scuole di specialità mediche: il Ministero fissa l’esame, la Lombardia aumenta i posti
Saranno 55 i contratti che Regione Lombardia finanzierà oltre ai 6200 decisi dal Ministero. Sei saranno all’Insubria. La data fissata per il 17 luglio
Saranno 55 i contratti che Regione Lombardia finanzierà oltre ai 6200 decisi dal Ministero. Sei saranno all’Insubria. La data fissata per il 17 luglio
Lo stanziamento è previsto nell’ultima legge Finanziaria e servirà a formare figure altamente specializzate in uno dei settori industriali strategici per il paese
Quattro ragazzi hanno partecipato alla simulazione dei lavori negoziali del Global Compact for Migration. Iniziativa del Miur che proseguirà in Canada per Tommaso Broggian
Il Ministero ha stanziato oltre un miliardo di euro per sostenere la ricerca in 180 dipartimenti di eccellenza. Il Rettore polemico: ” Regole decise in modo estemporaneo ci hanno penalizzato”
Per poter effettuare l’iscrizione on line, occorre avere le credenziali fornite dal Ministero attraverso le operazioni di registrazioni. Interessato un milione di alunni
Alcune sigle sindacali protestano contro una sentenza del Consiglio di Stato che esclude le insegnanti diplomate magistrali dal diritto all’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento
Dal rapporto commissionato dal Governo all’Ocse, emerge lo scollamento tra la domanda e l’offerta di competenze per il mercato. Dettate le linee di intervento
La dirigente Cattaneo ha partecipato all’insediamento del”Comitato nazionale per l’applicazione e l’innovazione degli ordinamenti della Scuola secondaria superiore”
Il Ministro, con decreto, ha stabilito le date dei test d’ingresso e i posti. All’Insubria saranno ammesse 158 matricole di Medicina, 16 per odontoiatria e 146 di scienze infermieristiche
Una “i” di troppo che in tantissimi, studenti in cerca di informazioni, genitori e addetti ai lavori, hanno subito notato e segnalato. L’errore è stato corretto dopo pochi minuti, con tanto di scuse ufficiali
In occasione della Giornata della sicurezza in internet, il Ministero ha promosso un’iniziativa di sensibilizzazione nelle scuole. Il rapporto tra i giovani e la rete è spesso problematico
Il decreto attuativo al vaglio del Parlamento prevede molte novità. Sparisce il quizzone e la prova di italiano innova. Fondamentali l’Invalsi e l’alternanza scuola lavoro

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"