
Messina
Il Caravaggio di Ravo colora anche la Sicilia
Il writers varesino ha riprodotto un nuovo quadro del Caravaggio in un paesino siciliano. “Il tutto è parte di un progetto, l’idea è realizzare dei musei a cielo aperto”
Il writers varesino ha riprodotto un nuovo quadro del Caravaggio in un paesino siciliano. “Il tutto è parte di un progetto, l’idea è realizzare dei musei a cielo aperto”
Il writers varesino, dopo la riproduzione de “La Cattura di Cristo” del Caravaggio,ha realizzato un altro murales in Sardegna
Il celebre writer varesino, in partenza per il Giappone, “intercettato mentre rende belli e solari dei locali di Coworking, all’interno della struttura del De Filippi
A realizzarlo l’artista varesotto e conosciuto a livello nazionale Seacreative. Si trova su una parate vicino alla biblioteca
Si trova nel sottopasso di Viale Belforte ed è stato realizzato grazie al progetto Urban Canvans
Le pareti del piano terra della scuola Ferrarin si sono colorate con disegni accolgono chiunque entri nell’edificio
E’ stato pensato dalla “compagnia del cagnolino” e realizzato da un professore muralista dell’Istituto Varese 1 con i suoi studenti: sperando che non finiscano i barattoli di vernice…
Interview with Andrea Ravo Mattoni, a Varese artist known throughout Europe, who produced the murals in Viale Belforte that are winning over passers-by and the Internet.
Intervista a Andrea Ravo Mattoni, artista varesino conosciuto in tutta Europa, che ha disegnato il murales di viale Belforte che sta conquistando passanti e web
L’artista inizierà a disegnare da martedì 5 aprile e realizzerà un murales nella rotonda antistante il Centro Commerciale in Viale Belforte
Obiettivo: iniziativa di volontariato per Cleaning Day_migliorare la sostenibilità ambientale durante le iniziative della Milano Marathon
Nel weekend è stato realizzato un disegno sul muro in cemento di un fabbricato industriale
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"