
Castelseprio
Voglio fare l’archeologa: percorso guidato per bambini al sito di Castelseprio
La visita al Parco Archeologico è venerdì 01 luglio alle 14:30 a cura di Archeologistics. Seguirà le tappe del libro “Facciamo che eravamo archeologi”
La visita al Parco Archeologico è venerdì 01 luglio alle 14:30 a cura di Archeologistics. Seguirà le tappe del libro “Facciamo che eravamo archeologi”
Il primo gioco avventura per piccoli esploratori della cultura, un’originale iniziativa sviluppata per promuovere le proposte culturali e artistiche su tutto il territorio nazionale nei confronti del pubblico più giovane.
L’evento di domenica 19 giugno per famiglie con bambini tra 6 e 12 anni fa parte del calendario di itinerari culturali Curiosando in città 2022
Domenica 22 maggio dalle 15.30 speciale visita al Parco del Museo del tessile per i bambini seguita da laboratorio creativo con elementi naturali
Visite e laboratori per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni tra sabato 9 e domenica 10 aprile nei musei di Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, Besano, Castelseprio e Angera
Partecipazione gratuita con prenotazione per l’attività di domenica 20 marzo alle ore 15.30 rivolta al bambini dai 4 agli 11 anni
Il laboratorio è aperto ad adulti e bambini per progettare e realizzare maschere originali con materiale di riuso domenica 27 febbraio alle 15.30
L’originale laboratorio d’arte per bambini dai 6 agli 11 anni, è proposto da Villa Carlotta per sabato 26 febbraio alle ore 14.30
L’esposizione di Villa Mirabello parte dai reperti rinvenuti all’Isolino Virginia e si arricchisce di proiezioni, schermi interattivi e ricostruzioni di interni
Giocomerenda domenica a Palazzo Cicogna con lo staff della didattica museale che insegnerà ai bambini a ritrarsi senza smartphone, partendo da una foto
Dall’antico dipinto in cripta ai reperti osteologici del Museo Baroffio: il 6 febbraio le famiglie scoprono la protettrice dei dentisti
Per tre sabati a partire dal 29 gennaio, Ad Artem propone ai bambini e ai genitori speciali visite guidate alla Pinacoteca Ambrosiana seguite da laboratorio di pittura
"Si sente spesso parlare di malasanità e di disservizi noi, invece, abbiamo incontrato persone che mettono il cuore quotidianamente, che mettono al centro il paziente e la sua famiglia"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino